Altro
    Altro
      HomeCulturaBRIGANTI FILM FESTIVAL E ASSOCIAZIONE BORGHI AUTENTICI D'ITALIA: NUOVA PARTNERSHIP

      BRIGANTI FILM FESTIVAL E ASSOCIAZIONE BORGHI AUTENTICI D’ITALIA: NUOVA PARTNERSHIP

      Pubblicato

      Il “Premio Speciale Borghi Autentici” celebrerà i cortometraggi che raccontano l’identità e l’autenticità dei territori italiani
      Il Briganti Film Festival, la manifestazione ideata da ORO Studios che celebra l’audacia e la creatività del cinema italiano indipendente, è lieto di annunciare una prestigiosa partnership con l’Associazione Borghi Autentici d’Italia per la sua seconda edizione che si terrà dall’11 al 13 luglio 2025 a Sante Marie (AQ).

      Questa collaborazione, fortemente voluta dalla Direttrice Artistica Marianna Adamo, nasce dall’intento di creare un ponte significativo tra il cinema indipendente e la valorizzazione del patrimonio culturale, architettonico e umano dei borghi italiani, dando vita al “Premio Speciale Borghi Autentici”.

      “Come i nostri ‘Briganti del Cinema’ raccontano storie originali e innovative, i Borghi Autentici rappresentano comunità che custodiscono e valorizzano le proprie radici culturali con creatività e passione”, dichiara Marianna Adamo, Direttrice Artistica del festival. “Questa partnership rappresenta l’incontro tra due realtà che condividono i valori dell’autenticità, dell’originalità e della libertà espressiva”.

      Il “Premio Speciale Borghi Autentici” sarà assegnato al cortometraggio che meglio riuscirà a esplorare l’essenza delle comunità locali, le loro storie e identità uniche, con uno sguardo innovativo che sappia valorizzare il patrimonio culturale italiano attraverso il linguaggio cinematografico.

      L’Associazione Borghi Autentici d’Italia, che riunisce piccoli e medi comuni, enti territoriali e organismi di sviluppo locale attorno all’obiettivo di un modello di sviluppo sostenibile e rispettoso delle identità locali, ha accolto con entusiasmo l’iniziativa.

      Marco Monno, Presidente del Briganti Film Festival, sottolinea: “Questa collaborazione amplia la missione del nostro festival, creando un dialogo proficuo tra cinema indipendente e territori. I borghi italiani sono scrigni di storie e tradizioni che possono diventare fertile terreno d’ispirazione per i nostri ‘Briganti del Cinema'”.

      La seconda edizione del Briganti Film Festival, che si svolgerà dall’11 al 13 luglio 2025 a Sante Marie (AQ), prevede due competizioni parallele – “Briganti del Cinema” e “Brigantesse del Cinema” – dedicate rispettivamente a registi e registe italiani. Le iscrizioni sono aperte dal 20 gennaio al 30 aprile 2025 attraverso la piattaforma FilmFreeway.

      Nell’ambito della partnership, i registi che iscriveranno la loro opera attraverso l’Associazione Borghi Autentici d’Italia avranno diritto a uno sconto sulla quota di iscrizione. Per maggiori informazioni a riguardo, è possibile scrivere a associazione@borghiautenticiditalia.it

      INFORMAZIONI SUL BRIGANTI FILM FESTIVAL

      Il Briganti Film Festival è una manifestazione che mette in evidenza i registi, emergenti e non, di opere ambiziose per stile narrativo e registico. Una vetrina esclusiva per i “Briganti del Cinema”, ovvero tutti quegli artisti che, attraverso il mezzo audiovisivo, sanno osare con grande libertà di espressione, esplorando generi ancora poco trattati in Italia come fantasy, thriller, action, fantascienza e surreale.

      CONTATTI

      Email: brigantifilmfestival@gmail.com
      Web: www.brigantifilmfestival.it
      Social: Facebook e Instagram @BrigantiFilmFestival

      Ultimi Articoli

      I CARABINIERI DELLA SEZIONE OPERATIVA DELLA COMPAGNIA DI PESCARA HANNO ARRESTATO UN 58ENNE PER DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI AI FINI DI SPACCIO.

      I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Pescara, impegnati in servizi antidroga predisposti...

      Protezione Civile: oggi 15 marzo inaugurazione del Centro di Formazione

      E' stato inaugurato oggi, sabato 15 marzo, alle ore 11, il nuovo Centro di...

      La collezione del Museo Paparella Treccia rinascecon la nuova illuminazione, presentato il catalogo 

      "È come se la collezione del Museo Paparella Treccia fosse rinata, a Villa Urania"....

      Masci consegna il Delfino d’Oro al cardiochirurgo pediatrico Carlo Pace Napoleone 

      Il sindaco di Pescara Carlo Masci ha consegnato questa mattina, in Comune, il Delfino...

      Altre notizie

      I CARABINIERI DELLA SEZIONE OPERATIVA DELLA COMPAGNIA DI PESCARA HANNO ARRESTATO UN 58ENNE PER DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI AI FINI DI SPACCIO.

      I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Pescara, impegnati in servizi antidroga predisposti...

      Protezione Civile: oggi 15 marzo inaugurazione del Centro di Formazione

      E' stato inaugurato oggi, sabato 15 marzo, alle ore 11, il nuovo Centro di...

      La collezione del Museo Paparella Treccia rinascecon la nuova illuminazione, presentato il catalogo 

      "È come se la collezione del Museo Paparella Treccia fosse rinata, a Villa Urania"....