Altro
    Altro
      HomeCulturaCerchio, giovani testimonials della lotta al bullismo si raccontano

      Cerchio, giovani testimonials della lotta al bullismo si raccontano

      Pubblicato

      La Pro loco Cerchio 2023, presieduta dall’avvocato Pierluigi D’Amore, organizza un incontro con la testimonianza di un’ex vittima che ha dato vita a un’associazione che combatte il fenomeno nel percorso scolastico

      Cerchio. Bullismo e cyberbullismo saranno al centro di un convegno-dibattito organizzato a Cerchio per dare voce a un disagio di cui si parla ancora troppo poco. Soprattutto quando la problematica interessa i più giovani, i ragazzi e le ragazze che frequentano la scuola. Un odioso fenomeno che spesso viene messo in atto proprio tra le mura della scuola.

      L’organizzazione dell’evento, che in agenda per oggi, sabato 18 maggio, a partire dalle 16.30, nel teatro Calipari di Cerchio, è a cura dell’associazione Pro loco Cerchio 2023, a guida dell’avvocato Pierluigi D’Amore, anche segretario regionale dell’Epli (Ente Pro loco italiane), che insieme a direttivo e soci ha dato vita a un calendario eventi che sensibilizza il territorio su temi di grande impatto sociale, alla luce anche di episodi di cui si viene a conoscenza spesso solo tramite la stampa.

      Fondamentale sarà la testimonianza di un’ex vittima, Vincenzo Vetere, bullizzato per anni dai tempi della scuola, che nel 2015 ha dato vita all’Associazione contro il bullismo scolastico (Acbs).

      Con lui, un ospite speciale: Biagio Venditti, attore di origine abruzzese, tra i protagonisti di Di4ri, serie in onda su Netflix, che ben trasmette messaggi alla generazione teen.

      Inoltre, previsto l’intervento di Beppe Rubini, del gruppo Supereroi, che porterà la testimonianza dell’associazione che già da anni si occupa anche di bullismo.

      All’evento, patrocinato dal Comune di Cerchio e dal Gal Marsica, è stato sostenuto da Enti, associazioni e imprenditori privati, che hanno da subito dimostrato sensibilità al tema, sono stati invitati rappresentanti di istituzioni e autorità, oltre che gli studenti dell’istituto scolastico comprensivo Fontamara.

      Modera la giornalista Magda Tirabassi.

      Il convegno sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook “Pro loco Cerchio 2023”.

      Ultimi Articoli

      Pescara, le associazioni si presentano alla città: un nuovo spazio per la comunità

      Pescara, 15 giugno 2025 – Con una cerimonia ufficiale, accompagnata dal taglio del nastro...

      Sicurezza a Pescara: D’Alfonso chiede tecnologia avanzata e interventi strutturali

      Pescara, 14 giugno – “La sicurezza non è una questione stagionale.” È con queste...

      Festa di comunità alla Fattoria del sorriso, in mostra le creazioni realizzate nei laboratori

      Pescara, 14 giugno 2025 - Una giornata di festa, in compagnia, tra cibo e...

      Sulmona: Lega augura buon lavoro a nuova Amministrazione e promette ruolo attivo

      Sulmona, 14 giugno 2025 – Con l’insediamento del nuovo Consiglio Comunale e della Giunta,...

      Altre notizie

      Pescara, le associazioni si presentano alla città: un nuovo spazio per la comunità

      Pescara, 15 giugno 2025 – Con una cerimonia ufficiale, accompagnata dal taglio del nastro...

      Sicurezza a Pescara: D’Alfonso chiede tecnologia avanzata e interventi strutturali

      Pescara, 14 giugno – “La sicurezza non è una questione stagionale.” È con queste...

      Festa di comunità alla Fattoria del sorriso, in mostra le creazioni realizzate nei laboratori

      Pescara, 14 giugno 2025 - Una giornata di festa, in compagnia, tra cibo e...