
Pescara, 1 luglio 2025 – L’atmosfera vibrante della presentazione ufficiale della nuova Stagione Concertistica 2025–2026 del Colibrì Ensemble ha animato il panorama culturale pescarese con un cartellone ricco di 14 appuntamenti da ottobre a maggio, tra classici, contaminazioni jazz, multimedialità e novità assolute. L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dal sindaco Carlo Masci, che ha definito l’orchestra “una realtà importantissima per la città di Pescara”.
Un cartellone variegato e audace Il direttore artistico Andrea Gallo, fondatore del Colibrì Ensemble, ha sottolineato l’identità civica e inclusiva dell’orchestra, che si propone di essere davvero “della città”. Lo spirito della stagione riflette questo impegno: sette concerti Classical, tre dei quali connessi al mondo della mixology con drink creati ad hoc e abbinati al programma musicale.
Spiccano tra gli appuntamenti:
- Anna Tifu apre la stagione con Brahms (11 ottobre)
- Cello Waves&Sour con Erica Piccotti su musiche di Tchaikovsky (8 novembre)
- AquaticBreeze con i percussionisti del Colibrì e il Conservatorio dell’Aquila (18 aprile)
La novità del coro Per la prima volta, entra in scena il Coro del Colibrì Ensemble, diretto da Christian Starinieri, che affronterà due capolavori assoluti:
- Requiem di Mozart (21 febbraio)
- Nona Sinfonia di Beethoven (9 maggio), che conclude il progetto “Beeth’up to nine”
Opera, cinema e varietà Doppia formula per gli appuntamenti Experience-Opera:
- Colonna sonora dal vivo per Fantasia della Disney (17 gennaio)
- Opera lirica Don Giovanni di Mozart (21 marzo), con orchestra sul palco e regia di Gallo
Jazz, teatro e contaminazioni Emmet Concert torna con:
- Bill Evans. Un cuore perduto (25 ottobre), voce narrante Edoardo Oliva, musica di Claudio Filippini
- Concerto Bislacco (7 marzo) con il Quintetto Bislacco, tra sketch e generi musicali
Spettacolo di Natale Il 20 dicembre è previsto Old Fashioned Christmas, un concerto-spettacolo ispirato ai varietà in bianco e nero, con musiche americane, film natalizi e canzoni celebri reinterpretate in chiave sinfonica, tra sorprese e comicità.
Location e biglietti
- Auditorium Flaiano per la maggior parte degli spettacoli
- Tre appuntamenti speciali al Teatro Circus, per ospitare un pubblico crescente
- Biglietti e abbonamenti disponibili online su www.diyticket.it e nei punti vendita locali
Per info e prenotazioni Tel. 328 3638738 www.colibriensemble.it
Punti vendita:
- Cartolibreria Bovio – Viale Bovio 126
- Centro Abaton – Via Caravaggio 127
- Santangelo Outlet Village