Altro
    Altro
      HomeCulturaDal prossimo 28 settembre “La Pinacoteca si Segna”, nuovo progetto che apre...

      Dal prossimo 28 settembre “La Pinacoteca si Segna”, nuovo progetto che apre la fruizione ai non udenti

      Pubblicato

      Dal prossimo 28 settembre la fruizione della Pinacoteca comunale di Teramo sarà arricchita da una nuova proposta, che risponde primariamente ad esigenze del mondo della disabilità: il progetto “La Pinacoteca si Segna”, nello specifico rivolto ai non udenti. L’iniziativa è ideata e realizzata dalla Cooperativa Socioculturale in collaborazione con il Comune di Teramo e lʼAssociazione Interpreti di Lingua dei Segni Italiana Regione Veneto. Grazie ad essa, la galleria d’arte si dota di una serie di video in Lingua dei Segni Italiana, con sottotitoli, per una visita complessiva della durata di circa unʼora, fruibile online e su supporti multimediali messi a disposizione dalla Cooperativa Socioculturale.

      Il Progetto ha lo scopo di ampliare lʼofferta comunicativa museale, facilitando lʼaccesso al patrimonio culturale e valorizzando le buone pratiche rivolte all’inclusione. 

      Lʼintero percorso di suoni, immagini e racconti è tradotto in Lingua dei Segni dalla Presidente dellʼAssociazione Interpreti di Lingua dei Segni Italiana Regione Veneto, Chiara Sipione.

      La scelta di avviare il progetto in questo fine settimana è ulteriormente significativo, in quanto coincide con le Giornate Europee del Patrimonio (28 e 29 settembre) e la Giornata mondiale del sordo.

      Ultimi Articoli

      +Europa, Corte Costituzionale attualizza legge adozioni

      "Un passo alla volta la Corte Costituzionale, vista l'inerzia del legislatore, sta profondamente attualizzando...

      Stessa storia, stesso posto, stessa Italia

      di Pierpaolo Di Carlo Da...

      Il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga dice NO alle discriminazioni

      Torna il Festival Culturale del Borghi Rurali della Laga con una due giorni molto...

       Vasto: immobile confiscato alla criminalità diventa casa per i più fragili

      Iniziativa che si inserisce in una più ampia strategia di contrasto alla povertà e...

      Altre notizie

      +Europa, Corte Costituzionale attualizza legge adozioni

      "Un passo alla volta la Corte Costituzionale, vista l'inerzia del legislatore, sta profondamente attualizzando...

      Stessa storia, stesso posto, stessa Italia

      di Pierpaolo Di Carlo Da...

      Il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga dice NO alle discriminazioni

      Torna il Festival Culturale del Borghi Rurali della Laga con una due giorni molto...