
Pescara, 3 luglio 2025 – Le carceri abruzzesi affrontano l’estate in condizioni difficili, tra sovraffollamento, scarsa ventilazione e strutture datate. Per questo motivo, la Garante dei Diritti delle Persone Private della Libertà Personale della Regione Abruzzo, Monia Scalera, ha lanciato un appello pubblico rivolto a imprese, fondazioni e cittadini, affinché contribuiscano con donazioni di ventilatori e frigoriferi da destinare agli istituti penitenziari del territorio.
“Le otto carceri presenti nella nostra regione – ha dichiarato Scalera – affrontano situazioni climatiche estreme che mettono a dura prova la salute e la dignità non solo dei detenuti, ma anche del personale penitenziario. L’installazione di ventilatori e frigoriferi nei locali di detenzione sarebbe un gesto concreto in linea con i principi costituzionali e i diritti umani internazionali.”
Una richiesta di solidarietà e civiltà
L’appello è rivolto non solo ai produttori di apparecchiature, ma anche al mondo imprenditoriale e alla cittadinanza tutta. Scalera chiede che siano valutate misure di defiscalizzazione per le imprese che aderiranno all’iniziativa, sottolineando che anche piccoli gesti possono fare la differenza.
“Un ambiente detentivo più umano – aggiunge – non dimentica chi ha commesso errori, ma riconosce il diritto fondamentale di essere trattato con rispetto.”
Come contribuire
Le donazioni possono essere coordinate con l’Ufficio del Garante regionale, contattabile tramite:
- Email: garante.detenuti@crabruzzo.it
- Telefono: 0862.644736
- Sito istituzionale: Regione Abruzzo – sezione Garante dei Detenuti