Altro
    Altro
      HomeCulturaFestival des Cabanes di Villa Medici, III edizione (22 maggio - 29...

      Festival des Cabanes di Villa Medici, III edizione (22 maggio – 29 settembre 2024)

      Pubblicato

      Il 22 maggio 2024 si inaugura il terzo Festival des Cabanes di Villa Medici, un evento estivo che trasforma i giardini storici dell’Accademia di Francia a Roma in un laboratorio di sperimentazione e pratica architettonica.
      L’idea della capanna, che dà il nome al Festival, è il punto di partenza per un dialogo tra architetti, artisti, designer e paesaggisti su una serie di temi: come possiamo proporre forme architettoniche non invasive? Quali sono le soluzioni abitative sostenibili del futuro?
      Sei capanne in legno temporanee progettate da: ane architecture, Manuel Bouzas, Campo & Diploma 20 Architectural Association, Huttopia, LAMÉCOL et pratique architecture & fanum architecture
      Sei gruppi sono stati invitati a prendere possesso dei giardini storici e a proporre un’ampia gamma di risposte: una capanna appollaiata vicino ai pini a ombrello, che invita i visitatori a rifugiarvisi per leggere; un padiglione ispirato all’architettura classica romana collocato accanto a vestigia antiche; un tempietto, omaggio a Bramante, in cui si intrecciano legno e tessuto, e uno studiolo che sovverte i codici di un ambiente raccolto. Completano l’insieme due prototipi di alloggio: uno spazio di emergenza che può essere montato e smontato in meno di 15 minuti, e un rifugio autosufficiente dal punto di vista energetico che si eleva per rivelare nuovi punti di vista. Due dei progetti sono stati selezionati in collaborazione con il Festival des cabanes des Sources du Lac d’Annecy, partner del Festival di Villa Medici.

      Vivere i giardini in modo nuovo

      Assemblate in poche settimane, queste strutture architettoniche temporanee incontrano la tranquillità immutabile dei giardini storici. Progettate in legno o utilizzando materiali riciclati, alcune si integrano perfettamente nella vegetazione, mentre altre si snodano sopra le siepi. Passare di capanna in capanna offre una nuova esperienza dei giardini di Villa Medici, mentre le sedie a sdraio, i tavoli e le panchine delle collezioni francesi Fermob sparse per i terreni invitano alla sosta e alla contemplazione.

      Costruita sul collis hortulorum (“collina dei giardini”), Villa Medici è inseparabile dai suoi giardini rinascimentali, fonte di ispirazione per artisti come Jacopo Zucchi e Diego Velázquez. La sua configurazione e le specie arboree testimoniano lo sviluppo storico di Roma e del suo skyline: in loco si trovano un notevole campionario di alberi di agrumi ispirati alle colture rinascimentali, viti e piante storiche, oltre ai pini a ombrello piantati nel 1832 su iniziativa di Ingres, al tempo direttore dell’Accademia.


      In occasione del Festival, dal 22 maggio al 29 settembre 2024, per tutta l’estate la Librairie 7L, fondata da Karl Lagerfeld e partner del Festival des Cabanes, offrirà a Villa Medici una selezione di libri d’arte e di scienze umane che indagano sui legami tra architettura e natura.

      Inaugurazione del Festival des Cabanes in presenza degli architetti, artisti e costruttori

      Giovedì 23 maggio 2024 dalle 18.00 alle 20.00

      Nell’ambito dell’inaugurazione del Festival des Cabanes, alle 19.00 si terrà una performance musicale dell’artista Léonie Pernet, concepita in collaborazione con la Librairie 7L. Maggiori informazioni.

      La Nuit des Cabanes

      Sabato 8 giugno 2024, dalle 17.00 alle 12.30

      La Nuit des Cabanes è il grande evento estivo nei giardini di Villa Medici. Al contempo festa e manifestazione artistica, la Nuit des Cabanes riflette sulla dimensione poetica e conviviale della capanna come luogo di ospitalità al crocevia delle discipline. Il programma prevede attività educative, performance, letture, concerti e animazioni nelle capanne da parte di artisti e ricercatori in residenza a Villa Medici, insieme a numerosi ospiti della scena artistica francese e internazionale. In particolare: i borsisti di Villa Medici e lo chef in residenza Arturo Franzino, François Chaignaud e Aymeric Hainaux, Emanuele Coccia, Fleuves, Laurel Halo, Low Jack, Maxime Quennesson.

      Il programma della Nuit des Cabanes è stato ideato in collaborazione con Librairie 7L (Parigi), il collettivo IUNO (Roma) e Threes Productions (Milano).

      Bando per i progetti architettonici da presentare al Festival des Cabanes di Villa Medici 2025.

      Fino all’11 giugno 2024

      Villa Medici ha aperto un bando per i progetti architettonici relativi alla quarta edizione del Festival des Cabanes di Villa Medici, prevista per il 2025. Il bando è aperto ad architetti, artisti, designer e paesaggisti francesi e stranieri, senza limiti di età. Il team vincitore riceverà un budget di produzione di 20.000 euro.

      Ultimi Articoli

      Ucraina: Marsilio firma intesa con regione di Chernihiv per cooperazione e sostegno

      Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e il Capo dell’Amministrazione Militare Regionale dell’Oblast’...

      TORNA IL SARAL FOOD CHE QUEST’ANNO COMPIE 34 ANNI

      Dal 23 al 26 marzo 2025, al Live Campus Dromedian di Chieti Scalo, la...

      I CARABINIERI DELLA SEZIONE OPERATIVA DELLA COMPAGNIA DI PESCARA HANNO ARRESTATO UN 58ENNE PER DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI AI FINI DI SPACCIO.

      I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Pescara, impegnati in servizi antidroga predisposti...

      Protezione Civile: oggi 15 marzo inaugurazione del Centro di Formazione

      E' stato inaugurato oggi, sabato 15 marzo, alle ore 11, il nuovo Centro di...

      Altre notizie

      Ucraina: Marsilio firma intesa con regione di Chernihiv per cooperazione e sostegno

      Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e il Capo dell’Amministrazione Militare Regionale dell’Oblast’...

      TORNA IL SARAL FOOD CHE QUEST’ANNO COMPIE 34 ANNI

      Dal 23 al 26 marzo 2025, al Live Campus Dromedian di Chieti Scalo, la...

      I CARABINIERI DELLA SEZIONE OPERATIVA DELLA COMPAGNIA DI PESCARA HANNO ARRESTATO UN 58ENNE PER DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI AI FINI DI SPACCIO.

      I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Pescara, impegnati in servizi antidroga predisposti...