Altro
    Altro
      HomeCulturaFLO 2024: ENZO BIANCHI, LUIGI ZOJA e il Premio Internazionale "Un libro...

      FLO 2024: ENZO BIANCHI, LUIGI ZOJA e il Premio Internazionale “Un libro per il presente”

      Pubblicato

      Il Desiderio nella sua accezione di negazione o privazione nella logica della società contemporanea saranno alla base dei due prossimi interventi dei maître à penser ospiti del Festival Filosofi lungo l’Oglio.

      Giovedì 20 giugno, nella Basilica di San Giovanni Battista a Lonato del Garda, Padre Enzo Bianchi parlerà del Non desiderare: «Ogni uomo – anticipa lo studioso –  è un homo desiderans, mosso dal desiderio come forza incontrollabile e dominante, tanto che spesso questo sentimento personale e profondo può prenderlo al punto di dominarlo o addirittura alienarlo, trasformando le relazioni con altri esseri viventi, accecati dalla brama di possedere qualsiasi cosa, alimentando un desiderio insaziabile che altro non è che cupidigia, avarizia e amore per il denaro». Da questa riflessione, per Bianchi deve nascere l’esigenza costruttiva della cessazione del desiderio come incipit di una vita esistenziale migliore.

      Venerdì 21 giugno alle ore 21, nella splendida cornice di Villa Presti, oggi sede del Museo Ghidoni, di Ospitaletto sarà proclamato il vincitore della XIII edizione del Premio Internazionale di Filosofia/ Filosofi lungo l’Oglio. Un libro per il presente. La giuria composta da: Francesca Rigotti (presidente), Maria Rita Parsi (vice-presidente), Francesco Miano e Francesca Nodari (presidente della Fondazione) è lieta di annunciare che la benemerenza è stata assegnata, all’unanimità, allo psicanalista di fama mondiale, Luigi Zoja. Come consuetudine, l’incontro si aprirà con la laudatio del premiato, tenuta da Francesca Rigotti, cui seguirà l’attesa allocutio: una vera e propria lezione magistrale nel corso della quale Zoja analizzerà «il sesso, inteso come pratica ma anche come tema, nel suo graduale percorso verso una vera e propria dissoluzione. L’iperconsumismo moderno – argomenta lo psicoanalista – promuove una sessualità commerciale e superficiale, riducendo l’attività sessuale reale. Nonostante la rivoluzione sessuale, i giovani fanno meno sesso e più tardi, e anche le coppie di mezza età sono meno attive. Questo fenomeno, osservato in tutto l’Occidente, riflette una “fuga dall’intimità” influenzata da fattori psicologici, economici e culturali. In Germania Est, meno distrazioni consumistiche portavano a più attività erotica rispetto all’Ovest». Luigi Zoja suggerisce che riportare la sessualità al centro del discorso potrebbe contrastare questa indifferenza, fondamentale anche per affrontare il calo delle nascite.

      Info e contatti sul sito: www.filosofilungologlio.it

      Ultimi Articoli

      I CARABINIERI DELLA SEZIONE OPERATIVA DELLA COMPAGNIA DI PESCARA HANNO ARRESTATO UN 58ENNE PER DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI AI FINI DI SPACCIO.

      I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Pescara, impegnati in servizi antidroga predisposti...

      Protezione Civile: oggi 15 marzo inaugurazione del Centro di Formazione

      E' stato inaugurato oggi, sabato 15 marzo, alle ore 11, il nuovo Centro di...

      La collezione del Museo Paparella Treccia rinascecon la nuova illuminazione, presentato il catalogo 

      "È come se la collezione del Museo Paparella Treccia fosse rinata, a Villa Urania"....

      Masci consegna il Delfino d’Oro al cardiochirurgo pediatrico Carlo Pace Napoleone 

      Il sindaco di Pescara Carlo Masci ha consegnato questa mattina, in Comune, il Delfino...

      Altre notizie

      I CARABINIERI DELLA SEZIONE OPERATIVA DELLA COMPAGNIA DI PESCARA HANNO ARRESTATO UN 58ENNE PER DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI AI FINI DI SPACCIO.

      I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Pescara, impegnati in servizi antidroga predisposti...

      Protezione Civile: oggi 15 marzo inaugurazione del Centro di Formazione

      E' stato inaugurato oggi, sabato 15 marzo, alle ore 11, il nuovo Centro di...

      La collezione del Museo Paparella Treccia rinascecon la nuova illuminazione, presentato il catalogo 

      "È come se la collezione del Museo Paparella Treccia fosse rinata, a Villa Urania"....