Altro
    Altro
      HomeCulturaFrancavilla, al MuMi il "Quartetto d'arte"

      Francavilla, al MuMi il “Quartetto d’arte”

      Pubblicato

      Dopo il grande successo di pubblico a L’Aquila e Avezzano, venerdì 3 marzo sbarca a Francavilla al Mare al Museo Michetti la mostra performante Quartetto d’arte, stavolta con una veste più ricca e decisamente rinnovata.

      Gli artisti Franco Sinisi, Giorgia Evangelista, Anna Seccia (nella foto), Giovanni Iovacchini saranno i veri protagonisti di un’esposizione – che resterà aperta fino al 19 marzo nella patria elettiva del celebre pittore abruzzese – tutta dedicata all’universo Donna. Ma non solo.

      Al vernissage, programmato per le ore 17:30, saranno presenti due ospiti d’eccezione: il poeta cimiteriale Mauro Petrarca e la performer Alice Zaccardi.

      Sei curiosi, eccentrici talenti riuniti insieme per dar voce al mondo femminile e alle inquiete, preoccupanti metamorfosi del mondo contemporaneo, ciascuno con intenti ed esiti diversi.

      L’aberrazione di ciò che sta accadendo in questi ultimi mesi in Iran, così come in Ucraina – ha osservato Sinisi – dimostra ogni giorno di più quanto sia importante per noi artisti usare le armi più potenti che abbiamo a disposizione. Le nostre sono guerriglie di pace, ma certamente di dolore e riprovazione. Le nostre grida non vogliono limitarsi, in realtà, semplicemente a raccontare, ma intendono raggiungere il cuore degli uomini – precisa il maestro lucano – ma soprattutto di tutte quelle donne, oggi più che mai vittime sacrificali di una sconcertante era apocalittica, sul crinale di un abisso senza più colore”.

      francavilla

      La mostra, è promossa ed organizzata dagli Stati Generali delle donne e dall’Associazione Kairos, sarà curata dal docente di Storia dell’arte e filmologo Erminio Cavalli e vedrà gli interventi del Sindaco di Francavilla al Mare Luisa Russo, dell’assessore alla cultura Cristina Rapino, del Presidente del Consiglio Comunale Francesca Buttari, del dottor Valerio Cavallucci e di Pina Rosato Vice Presidente degli Stati Generali delle donne Hub.

      Non proponiamo ideologismi, né tracce di sterile femminismo – spiega Giorgia Evangelista – semmai questa nostra esperienza è frutto di un’unione nel segno di un’empatica visione comune: raccontare la Donna nella sua essenza spirituale, scevra da strumentali apparenze; solo chi vorrà conoscerLa dal vero – conclude l’artista – dovrà semplicemente venirci a trovare, chiudere gli occhi sull’immanente e riaprirli dentro i nostri. E con un cuore finalmente nuovo…decidere una volta per tutte di incontrarLa”.

      Ultimi Articoli

      Trasporti: prorogati i servizi delle aziende di trasporto pubblico locale

      Il Governo regionale ha deliberato, nell’ultima seduta di Giunta, in attuazione della previsione normativa...

      Eventi: Il nuovo modello Abruzzo in vetrina alla 55°edizione di Vinitaly

      In agenda anche la presentazione del progetto “Fai PERCORSI Slow” e una verticale storica...

      Sanità: nessuna comunicazione circa un eventuale annullamento dei fondi PNRR

      La Regione Abruzzo ha approvato il Programma Operativo Regionale con deliberazione di Giunta Regionale...

      DONAZIONE PER L’ONCOLOGIA MEDICA DI PESCARA

      Si è tenuta oggi, martedì 28 marzo 2023, nella Sala Riunioni della Direzione Generale...

      Altre notizie

      Trasporti: prorogati i servizi delle aziende di trasporto pubblico locale

      Il Governo regionale ha deliberato, nell’ultima seduta di Giunta, in attuazione della previsione normativa...

      Eventi: Il nuovo modello Abruzzo in vetrina alla 55°edizione di Vinitaly

      In agenda anche la presentazione del progetto “Fai PERCORSI Slow” e una verticale storica...

      Sanità: nessuna comunicazione circa un eventuale annullamento dei fondi PNRR

      La Regione Abruzzo ha approvato il Programma Operativo Regionale con deliberazione di Giunta Regionale...