Altro
    Altro
      HomeCulturaGuardiagrele, al Maestro Enrico Melozzi il premio Terrazza d'Abruzzo sullo Sport

      Guardiagrele, al Maestro Enrico Melozzi il premio Terrazza d’Abruzzo sullo Sport

      Pubblicato

      Domenica 30 luglio 2023, nuovo appuntamento a Guardiagrele per l’associazione Sport&Valori: inserito come evento di spicco del cartellone estivo del borgo alle pendici della Maiella, sarà assegnato il Premio Terrazza d’Abruzzo sullo sport al Maestro Enrico Melozzi   reduce il giorno prima dall’incredibile esperienza della Notte dei Serpenti a Pescara dove l’artista teramano ha voluto celebrare la cultura e la tradizione musicale della nostra Regione.

      L’ambito premio che ha assunto una valenza di carattere nazionale, gli verrà consegnato dal presidente dell’associazione Centro Studi Sport&Valori Luigi Milozzi, da Orlando d’Angelo e Giampiero Davide della stessa associazione e dal sindaco di Guardiagrele Donatello Di Prinzio.

      Dopo il grande successo della tre giorni di inizio mese, il team di Sport&Valori, non si ferma e conferma la sua natura di andare oltre lo sport spaziando laddove i valori e il legame col nostro territorio la fanno da padroni.

      Infatti, a partire da quest’anno, l’associazione vuole dare il giusto contributo e riconoscimento alle eccellenze abruzzesi che si sono distinte nel loro ambito di appartenenza nel mondo e nei settori più disparati.

      E si parte dalla musica proprio con il Maestro Enrico Melozzi compositore, direttore d’orchestra, violoncellista e produttore discografico italiano nonché ideatore e direttore artistico e musicale de “La Notte dei Serpenti “.

      “L’Abruzzo ha un patrimonio musicale incredibile che pian piano è andato degradandosi” le parole del Maestro Melozzi alla presentazione della Notte dei Serpenti.

      E proprio la sua volontà, desiderio di esportare nel mondo e “trattare con cura armonica” la musica popolare abruzzese, gli vale il Premio Nazionale Terrazza d’Abruzzo sullo sport, realizzato dall’artigiano del ferro battuto di Guardiagrele Raffaele Di Prinzio.

      Appuntamento dunque per domenica 30 luglio alle ore 18 nello stupendo scenario del Chiostro  di S. Francesco a Guardiagrele. L’artista teramano sarà intervistato dai giornalisti Luigi Milozzi, Orlando D’Angelo e Francesca Di Giuseppe e racconterà la sua carriera e le sensazioni dopo un grande evento che ha voluto fortemente portare in Abruzzo e dopo i successi che ne hanno fatto uno dei direttori d’orchestra più affermati e cercati anche da tanti big della canzone per arrangiare e dirigere i loro brani al prestigioso festival di Sanremo.

      Un momento di condivisione, quello di Guardiagrele, uno dei Borghi più belli d’Abruzzo, in nome della musica e delle tradizioni popolari abruzzesi che vedrà anche la presenza del cantautore Alfredo Scogna, del fisarmonicista Vincenzo De Ritis, del tastierista Luca Lapenna. Ci sarà spazio anche per versi poetici in dialetto con gli attori Angelo Del Romano e Simona Berardocco. Condurrà Mariele Sciubba. Fotoservizi a cura del Foto Club di Chieti.

      Ultimi Articoli

      Teramo celebra la Giornata dell’Adesione Unitalsi

      Domenica 3 dicembre, si svolgerà in tutte le sottosezioni d’Italia la Giornata dell’Adesione. “La celebrazione...

      Pineto, prima presentazione per il nuovo libro di Edda Migliori

      La giornalista e scrittrice Edda Migliori ci ha ormai abituati negli anni ad iniziative uniche e...

      Armando Foschi su accampamenti notturni a Pescara

      “Tornano gli accampamenti notturni a Pescara: da via Carducci a via Parini, dal sottopasso...

      Basilica del Volto Santo di Manoppello, consegnati i lavori per il recupero della facciata e del campanile della Chiesa di San Michele Arcangelo

      Provveditorato per le Opere Pubbliche ed impresa aggiudicataria siglano il verbale  Un intervento di restauro...

      Altre notizie

      Teramo celebra la Giornata dell’Adesione Unitalsi

      Domenica 3 dicembre, si svolgerà in tutte le sottosezioni d’Italia la Giornata dell’Adesione. “La celebrazione...

      Pineto, prima presentazione per il nuovo libro di Edda Migliori

      La giornalista e scrittrice Edda Migliori ci ha ormai abituati negli anni ad iniziative uniche e...

      Armando Foschi su accampamenti notturni a Pescara

      “Tornano gli accampamenti notturni a Pescara: da via Carducci a via Parini, dal sottopasso...