Altro
    Altro
      HomeCulturaIl Natale sulla Laga a Ginepri di Torricella Sicura

      Il Natale sulla Laga a Ginepri di Torricella Sicura

      Pubblicato

      L’ultimo appuntamento itinerante della terza edizione delFestival Culturale dei Borghi Rurali della Laga fissato per il pomeriggio di domenica 8 dicembre, sarà un imperdibile occasione per festeggiare l’atteso arrivo del periodo natalizio negli incantevoli scenari che circondano la frazione teramana di Ginepri di Torricella Sicura.

      In questo splendido balcone naturale della Valle del Fiume Tordino la deliziosa Comunità locale costituita da una ventina di residenze stabili, sarà protagonista al primo calar delle tenebre dell’accensione dei “Sacri Fuochi dell’Immacolata”, un’antica ritualità contadina ripetuta ogni anno attraverso dei consistenti falò che, secondo le credenze popolari tramandate nei secoli, servivano per illuminare il passaggio degli angeli che trasportavano la Santa Casa della Madonna, da Nazareth al borgo marchigiano di Loreto.

      La suggestiva rievocazione sarà preceduta dalla visita del borgo addobbato a festa, all’interno del quale saranno allestiti degli stand di aziende agricole produttrici di eccellenze locali e un laboratorio esperienziale che porterà alla realizzazione delle antiche e curiose “Coroncine del solstizio”, tradizionali simboli legati al ciclo delle stagioni.

      Il programma prevede inoltre un ulteriore momento di coinvolgimento emotivo che riguarderà tutte le popolazioni dei Monti della Laga, dei Monti Gemelli, dell’Alto Aterno e dell’Appennino Acquasantano, riunite grazie all’aiuto della connessione informatica attraverso una speciale Diretta Facebook, trasmessa sul seguitissimo Gruppo della “Rete Territoriale delle Comunità locali” denominato “Borghi e Sentieri della Laga”.

      Trattasi di una inedita accensione contemporanea di piccole Luminarie Natalizie in ogni borgo rurale del vastissimo comprensorio, per simboleggiare questo grande esempio di legame sociale ed auspicare la rinascita di queste magnifiche terre ferite dai noti effetti del sisma del 2016.

      Ultimi Articoli

      Il corpo ferito delle donne: forum a Pescara sulle mutilazioni genitali

      La rassegna del Comune "365 giorni no alla violenza sulle donne" affronta un fenomeno...

      TRE AVVISI DEL COMUNE DI PESCARA RIVOLTI ALLE PERSONE CON DISABILITà

      Sono tre gli avvisi del Comune di Pescara per l’assegnazione di benefici in favore...

      I venti Comuni dell’Area Urbana Funzionale di Pescara co-progettano il futuro

      Oggi l'incontro tra venti Comuni, l'Università e gli stakeholders Sono venti i Comuni che compongono l'Area...

      I venti Comuni dell’Area Urbana Funzionale di Pescara co-progettano il futuro con gli stakeholders,a disposizione 8 milioni di euro

      Domani pomeriggio incontro all'Università Sono venti i Comuni che compongono l'Area urbana funzionale (AUF) di Pescara...

      Altre notizie

      Il corpo ferito delle donne: forum a Pescara sulle mutilazioni genitali

      La rassegna del Comune "365 giorni no alla violenza sulle donne" affronta un fenomeno...

      TRE AVVISI DEL COMUNE DI PESCARA RIVOLTI ALLE PERSONE CON DISABILITà

      Sono tre gli avvisi del Comune di Pescara per l’assegnazione di benefici in favore...

      I venti Comuni dell’Area Urbana Funzionale di Pescara co-progettano il futuro

      Oggi l'incontro tra venti Comuni, l'Università e gli stakeholders Sono venti i Comuni che compongono l'Area...