Altro
    Altro
      HomeCulturaIL VIOLINO DI CARMIGNOLA PER UN OMAGGIO A VIVALDI

      IL VIOLINO DI CARMIGNOLA PER UN OMAGGIO A VIVALDI

      Pubblicato

      VENERDÌ 28 OTTOBRE IL CONCERTO DI MUSICA PER LA CITTÀ

      Sarà Giuliano Carmignola l’ospite dei Solisti nel concerto di venerdì 28 ottobre all’auditorium del Parco dell’Aquila (ingresso ore 18). L’appuntamento si inserisce nella rassegna Musica per la città, allestita dall’ensemble cameristico che si avvale della direzione artistica di Maurizio Cocciolito.

      Carmignola è considerato uno dei più brillanti strumentisti nel panorama internazionale. Le sue registrazioni hanno ottenuto numerosi e importanti riconoscimenti come il Diapason d’or e lo Choc du monde. È stato, inoltre, insignito del titolo di accademico della Reale Accademia Filarmonica di Bologna e di accademico di Santa Cecilia.

      Con lo stesso programma Carmignola si è esibito con I Solisti Aquilani il 3 ottobre scorso al teatro Carlo Felice di Genova, per la stagione della Gog (Giovine orchestra genovese).

      Johann Sebastian Bach, scrive Alessandro Mastropietro nelle note di sala, assimilò la forma e lo stile del concerto a più strumenti di scuola italiana copiando e trascrivendo gli esempi capitali dell’opera terza (L’Estro Armonico) di Antonio Vivaldi (1678 – 1741), nella quale varie tipologie e geometrie di relazione tra soli (quattro o due violini con violoncello, violino solista) e tutti vengono dispiegate nei dodici brani della raccolta. L’odierna, estesa conoscenza della vastissima produzione di Vivaldi entro questo genere, percorso dal veneziano nelle più svariate e fantasiose soluzioni di accostamento di timbri strumentali, consente di opinare sul famoso giudizio di Stravinskij, secondo il quale Vivaldi compose centinaia di volte sempre lo stesso concerto: dentro la relativa invarianza delle macrostrutture, la fantasia inventiva e le combinazioni di comportamenti sonori diversificati rinnovano ogni volta i brani vivaldiani.

      Venerdì 28 ottobre ore 18 – auditorium del Parco dell’Aquila

      I Solisti Aquilani

      Giuliano Carmignola violino

      Daniele Orlando violino

      Antonio Vivaldi                       Concerto in re maggiore RV 121 per archi e basso continuo.

      Allegro molto – Adagio – Allegro

      Antonio Vivaldi                       Concerto in mi minore per violino, archi e b.c. RV 281

      Allegro – Largo – Allegro

      Concerto in la minore per 2 violini, archi e b.c. RV 523

      Allegro molto – Largo – Allegro (non troppo)

      Concerto in sol maggiore RV 149 per archi e b.c.

      Allegro molto – Andante – Allegro

      Concerto in re maggiore per violino, archi e b.c. RV 232

      Allegro – Largo – Allegro

      Johann Sebastian Bach          Concerto in re minore per due violini, archi e b.c.  BWV 1043

      Vivace – Largo ma non tanto – Allegro

      Ultimi Articoli

      Bilancio di fine mandato, Schael ai Sindaci: “Questa Asl oggi migliore di 4 anni fa”

      Aree interne, risorse umane, liste d’attesa, edilizia e tecnologie, Pnrr, lavori di ammodernamento, rinnovo...

      Il mare, i parchi, la montagna e i borghi: venti percorsi  al TTG di Rimini

      Coinvolti da CNA Turismo Abruzzo dieci operatori specializzati nella vacanza attiva Venti percorsi organizzati da...

      La rappresentativa abruzzese U.16 ai Campionati Italiani di categoria

      Tra le punte, il multiplista Simone Ottaviani e il marciatore Giuseppe Marchionno L’atletica giovanile abruzzese...

      Grandi e piccoli in Pineta per scoprire l’importanza del riciclo dei rifiuti e ripulire l’area 

      Volontari grandi e piccoli fanno tappa in Pineta per scoprire l'importanza del riciclo dei...

      Altre notizie

      Bilancio di fine mandato, Schael ai Sindaci: “Questa Asl oggi migliore di 4 anni fa”

      Aree interne, risorse umane, liste d’attesa, edilizia e tecnologie, Pnrr, lavori di ammodernamento, rinnovo...

      Il mare, i parchi, la montagna e i borghi: venti percorsi  al TTG di Rimini

      Coinvolti da CNA Turismo Abruzzo dieci operatori specializzati nella vacanza attiva Venti percorsi organizzati da...

      La rappresentativa abruzzese U.16 ai Campionati Italiani di categoria

      Tra le punte, il multiplista Simone Ottaviani e il marciatore Giuseppe Marchionno L’atletica giovanile abruzzese...