Intitolata a Crispino Michetti la nuova Banda di Francavilla

0
339
La banda di Francavilla nel 1913

di Bruno D’Alfonso

Torna a suonare la banda di Francavilla al Mare, finalmente, dopo circa 70 anni. Lo scorso 30 settembre, infatti, nel museo Michetti si è svolta la cerimonia di inaugurazione della nuova banda musicale della città. È stata intitolata a Crispino Michetti, proprio il padre di Francesco Paolo, il grande artista cui il museo è dedicato. E non poteva essere scelta più felice, perché Crispino Michetti, nel 1847, è stato il fondatore della prima banda di Francavilla. Il sodalizio musicale, però, aveva cessato la propria attività negli anni Cinquanta e vani erano stati i tentativi di ricostituirla. Ma l’attesa è terminata quest’anno, quando per volontà del maestro Franco Pomilio, appuntato dei carabinieri da poco in pensione, nei giorni della celebrazione della Pasqua, ha fatto esordire la sua rifondata Banda di Francavilla, riportando solennità e imponenza alla processione della passione di Cristo della chiesa di Santa Maria Maggiore, a San Franco.

La banda di Francavilla al Mare nel 1913

Il passo lento dei musicisti con i suoi strumenti ottonati, ad arco e a percussione, e i motivi riecheggianti le classiche opere della musica, hanno donato alla cittadinanza quelle antiche emozioni che sembravano perdute. Quella della ricostituzione di questa formazione sembra richiamare un passo della Genesi, proprio perché la sua creazione deriva da una costola della storica Banda dell’Arma dei Carabinieri, in quanto primo reparto in cui Franco Pomilio ha prestato servizio come musicante col suo flauto traverso, dopo aver conseguito il diploma al conservatorio di Pescara nel 1985. Anche dopo aver lasciato il prestigioso incarico nell’eccellenza musicale della Benemerita, ha comunque prestato la sua esperienza a cerimonie nella caserma Rebeggiani di Chieti Scalo, curandone la direzione artistica.

Il maestro Franco Pomilio ai tempi della Banda dell’Arma dei Carabinieri

“La mia prima esperienza nei carabinieri, in cui ho avuto il privilegio di cimentarmi in un sodalizio di così alto prestigio – spiega Franco Pomilio – ha fatto crescere in me una sorta di responsabilità sui progetti e lavori intrapresi nel campo musicale, che ho portato avanti sempre con particolare dedizione e cura. E da allora, il mio grande sogno, che ho appena realizzato, di dirigere in pianta stabile una banda musicale”. Il neo gruppo bandistico ‘Crispino Michetti’ si è formalmente costituito come associazione del terzo settore, con presidente Raffaele Pantoni. Dopo l’esordio pubblico del giorno dell’intitolazione, con un concerto eseguito nel chiostro del MuMi, la nuova banda di Francavilla si esibirà il prossimo 26 novembre, nella della chiesa di Santa Maria Maggiore di Francavilla, per celebrare Santa Cecilia, la patrona della musica, degli strumentisti e dei cantanti.