Altro
    Altro
      HomeCulturaLa magia del cinema sotto le stelle: Candlelight Open Air celebra Morricone...

      La magia del cinema sotto le stelle: Candlelight Open Air celebra Morricone a Pescara

      Pubblicato

      Screenshot

      Sotto il cielo di Pescara, tra gli spazi del centro culturale polifunzionale dell’Aurum, arriva un’esperienza musicale (organizzata da Fever) che promette emozioni autentiche e suggestioni da grande schermo: Candlelight Open Air: Morricone e colonne sonore. Un tributo a lume di candela ai capolavori cinematografici firmati dal leggendario compositore italiano, capace di trasformare ogni nota in racconto.

      Un viaggio tra le melodie del Maestro

      In un’atmosfera intima e sognante, illuminata da centinaia di candele, il pubblico verrà trasportato nelle epoche e negli scenari evocati dalle musiche di Ennio Morricone. Dalle tensioni epiche di Il Buono, il Brutto e il Cattivo alle carezze sonore di Nuovo Cinema Paradiso, ogni brano risuonerà in uno spazio dove silenzio e luce diventano parte dell’orchestra.

      Informazioni utili per l’esperienza

      • Location: Aurum, Pescara
      • Data e Ora: 24 luglio 2025 ore 20,00
      • Durata: 60 minuti
      • Accessibilità: Aurum è accessibile anche in sedia a rotelle
      • Posti: assegnati per zona, in base all’ordine di arrivo — è consigliabile arrivare presto per una migliore esperienza
      • Esperienze aggiuntive: possibilità di prenotare concerti privati o acquistare biglietti di gruppo (minimo 30 persone)

      L’emozione firmata Candlelight

      Candlelight Concerts è da tempo sinonimo di eventi musicali unici, dove l’eleganza dell’ambiente si fonde con l’esecuzione dal vivo per creare un connubio irresistibile.
      Programma

      • Rabbia e Tarantella (Bastardi Senza Gloria) – Ennio Morricone
      • Totò e Alfredo (Nuovo Cinema Paradiso) – Ennio Morricone
      • Tema d’Amore (Nuovo Cinema Paradiso) – Ennio Morricone
      • La Vita è Bella (La Vita è Bella) – Nicola Piovani
      • Amapola (C’era una volta in America) – Ennio Morricone
      • Gli Intoccabili (The Untouchables) – Ennio Morricone
      • C’era una volta il West (C’era una volta il West) – Ennio Morricone
      • La Califfa (La Califfa) – Ennio Morricone
      • L’Oboe di Gabriel (Mission) – Ennio Morricone
      • Amarcord (Amarcord) – Nino Rota
      • La Dolce Vita (La Dolce Vita) – Nino Rota
      • Les Beatitudes (La Grande Bellezza) – Vladimir Martynov
      • Il Padrino (Il Padrino) – Nino Rota
      • L’Ultima Diligenza di Red Rock (The Hateful 8) – Ennio Morricone


      Artisti

      Quartetto d’archi Moon Quartet

      Ultimi Articoli

      Chieti Classica 2025, ultime tre serate: il gran finale tra violino e cinema

      Chieti, 12 luglio 2025 – Si avvia al termine con tre appuntamenti straordinari l’ottava...

      “Il Posto dei Porti” di Luigi Friotto: viaggio tra musica, mito e meditazione

      Pescara, 12 luglio 2025 – È la composizione poetica e sonora “Il Posto dei...

      MATTAPERTO 2025 – Si riparte!

      Dal 14 al 18 luglio, lo Spazio Matta e l’ex Mattatoio urbano di Pescara...

      Dazi, impatto sull’Italia fino a 12 miliardi: rischio export ma il Made in Italy resiste

      Se i dazi doganali imposti dagli Stati Uniti dovessero aumentare fino al 20%, le...

      Altre notizie

      Chieti Classica 2025, ultime tre serate: il gran finale tra violino e cinema

      Chieti, 12 luglio 2025 – Si avvia al termine con tre appuntamenti straordinari l’ottava...

      “Il Posto dei Porti” di Luigi Friotto: viaggio tra musica, mito e meditazione

      Pescara, 12 luglio 2025 – È la composizione poetica e sonora “Il Posto dei...

      MATTAPERTO 2025 – Si riparte!

      Dal 14 al 18 luglio, lo Spazio Matta e l’ex Mattatoio urbano di Pescara...