Altro
    Altro
      HomeCulturaPescara accende il Medioevo: il 5 luglio Simona Gallo Bulgari racconta Umberto...

      Pescara accende il Medioevo: il 5 luglio Simona Gallo Bulgari racconta Umberto Eco e “Il nome della rosa”

      Pubblicato

      Pescara, 3 luglio 2025 – Sarà un appuntamento culturale imperdibile quello in programma sabato 5 luglio alle ore 21.15 presso la Sala Petruzzi del Museo delle Genti d’Abruzzo, nell’ambito della 6ª edizione dell’evento “Accendiamo il Medioevo”, promosso dall’Associazione culturale Pescaratutela – SCEP.

      Protagonista della serata sarà la prof.ssa Simona Gallo Bulgari, collaboratrice di Umberto Eco per oltre trent’anni, che offrirà una preziosa lettura del capolavoro “Il nome della rosa”, analizzando il tema “Il Medioevo rappresentato da Umberto Eco nel romanzo”. Sarà l’occasione per riflettere sul connubio tra letteratura e storia, tra narrazione e interpretazione, attraverso una delle opere più iconiche del Novecento.

      Cultura e identità: il Medioevo secondo Eco

      Il romanzo, ambientato in un monastero del XIV secolo, ha il merito di aver portato il Medioevo a un pubblico vastissimo, non solo per la trama avvincente ma per la profondità filosofica e semiotica con cui Eco ha esplorato l’epoca. L’intervento della professoressa Gallo Bulgari, testimone diretta del lavoro e del pensiero dell’autore, promette un’immersione colta e coinvolgente nell’immaginario ecoiano.

      Il programma della serata

      • Coordina l’incontro Licio Di Biase, noto per il suo impegno nella valorizzazione culturale del territorio.
      • Saluti istituzionali del Sindaco di Pescara, Carlo Masci, che sosterrà l’importanza di promuovere incontri di alto profilo culturale.
      • Prenotazione obbligatoria al numero 3488286229, considerata la capienza limitata della sala e l’unicità dell’evento.

      Ultimi Articoli

      Imprese e istituzioni insieme per costruire il futuro dell’Abruzzo

      Pescara, 10 luglio 2025 – Si è svolto ieri, il 9 luglio 2025, nella...

      Via ai lavori al Pronto Soccorso di Lanciano

      Lanciano, 10 luglio 2025 – Il Direttore Generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro...

      Nuovo intervento di bonifica in via Orazio: Polizia Locale, Questura e Ambiente Spa in azione

      Pescara, 10 luglio 2025 – Nel pomeriggio di ieri, su impulso del sindaco Carlo...

      Pescara, al via “Cultura al Sole”

      Diciotto stabilimenti balneari si trasformano in palcoscenici culturali fino a settembrePescara, 10 luglio 2025...

      Altre notizie

      Imprese e istituzioni insieme per costruire il futuro dell’Abruzzo

      Pescara, 10 luglio 2025 – Si è svolto ieri, il 9 luglio 2025, nella...

      Via ai lavori al Pronto Soccorso di Lanciano

      Lanciano, 10 luglio 2025 – Il Direttore Generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro...

      Nuovo intervento di bonifica in via Orazio: Polizia Locale, Questura e Ambiente Spa in azione

      Pescara, 10 luglio 2025 – Nel pomeriggio di ieri, su impulso del sindaco Carlo...