Altro
    Altro
      HomeCulturaPescara, al via le iscrizioni ai corsi della Scuola Macondo

      Pescara, al via le iscrizioni ai corsi della Scuola Macondo

      Pubblicato

      Anche quest’anno riprenderanno a partire dalla prima settiman di ottobre i corsi della Scuola Macondo – l’Officina delle Storie di Pescara. I corsi della scuola ideata e diretta dallo scrittore Peppe Millanta sono divisi tra corsi brevi e corsi annuali.

      Gli annuali in partenza sono:

      scrittura creativa (anche online, in formula più breve): un percorso che dura 10 mesi, durante i quali si studiano tutte le materie necessarie alla costruzione di una buona storia; durante il corso si fanno “esperimenti” grazie alla parte laboratoriale. I docenti di questo corso sono, tra gli altri, Peppe Millanta, Francesco Coscioni (Neo Edizioni), Alice Rifelli (Edicola ediciones), Kristine Maria Rapino (che a fine agosto pubblicherà per Mondadori);

      – ascolto e popular music: un percorso che dura 9 mesi sulla musica, da quella jazz, al pop, passando per il rock e per tutti quei nomi che hanno fatto la storia della musica e della canzone. Qui gli studenti sono accompagnati da Umberto Palazzo e da Piero Delle Monache. Negli anni passati tra i docenti ospiti  ci sono stati Andrea Fabrizii e Paolo Talanca;

      -leggere a voce alta: un percorso semestrale, per imparare a dare voce alle storie che appassionano, a leggere per il pubblico e per apprendere tutti quei meccanismi utili a saper catturare l’attenzione. Qui, tra dizione, respirazione, e tecniche più legate alla performance, si acquisiscono anche strumenti per saper parlare bene in pubblico, per sapersi esprimere con più sicurezza. I docenti sono Marcello Sacerdote e Riccardo Pellegrini;

      poesia: percorso semestrale a metà tra studio delle tecniche, laboratorio e focus sui i grandi nomi della poesia, dove tra i docenti spicca Barbara Giuliani.

      Tra i corsi brevi:

      scrittura autobiografica: 10 incontri, accompagnati da Maura Chiulli, in un percorso tra scrittura e scoperta di sé. In un ambiente protetto si impara a conoscercisi e a raccontare il sé, le parti più intime di se stessi e degli altri, per costruire le storie più vivide;

      – racconto: 8 incontri sulla scrittura del racconto, un genere molto importante e non ancora abbastanza scritto e pubblicato in Italia, ma davvero affascinante. Il percorso, con Francesca Chiappa (Editore Hacca Edizioni) prevede sempre un parte teorica e poi la parte di scrittura e revisione dei racconti;

      – lezioni di scrittura: sono lezioni individuali sia di scrittura creativa sia di revisione ed editing dei testi costruiti sulle esigenze dello studente;

      lettura creativa: un incontro al mese per 8 mesi in cui in ogni incontro si studia un romanzo (lo studente ha un mese di tempo per leggerlo), il suo autore, le sue tematiche, le tecniche di scrittura che sono presenti al suo interno per poi fare un focus su un argomento particolarmente importante del testo stesso.

      Poi non mancheranno corsi brevi on line di: drammaturgia, sceneggiatura, romanzo breve (in collaborazione con Edicola Ediciones), editoria (in collaborazione con la Neo edizioni), scrittura di libri (laboratorio sulla scrittura delle recensioni di libri).

      Per la lettura creativa (sia on line che in presenza), laboratori per lettori su temi o generi e il gruppo di lettura, che  prevede sette incontri con sette autori.

      Ultimi Articoli

      Allerta meteo a partire da stasera

      Dalla notte di oggi, mercoledì 26 marzo 2025, e per le successive 18-24 ore,...

      “Art Café”, il nuovo album di Lorenzo Dipas

      Il cantautore abruzzese Lorenzo Dipas, noto come il "cantautore degli ultimi", torna sulle scene...

      Inizia domani in Regione il confronto in Commissione sulla riforma fiscale

      L'Aquila, 26 marzo - Sarà esaminato domani, giovedì 27 marzo, in Prima Commissione “Bilancio, Affari...

      DOCudi2025: giovedì 27 marzo doppia proiezione

      Aperto con la proiezione del film UNTIL THE END OF THE WORD di Francesco...

      Altre notizie

      Allerta meteo a partire da stasera

      Dalla notte di oggi, mercoledì 26 marzo 2025, e per le successive 18-24 ore,...

      “Art Café”, il nuovo album di Lorenzo Dipas

      Il cantautore abruzzese Lorenzo Dipas, noto come il "cantautore degli ultimi", torna sulle scene...

      Inizia domani in Regione il confronto in Commissione sulla riforma fiscale

      L'Aquila, 26 marzo - Sarà esaminato domani, giovedì 27 marzo, in Prima Commissione “Bilancio, Affari...