Altro
    Altro
      HomeCultura(VIDEO) Premio Croce 2025: a Pescasseroli torna il cuore della cultura tra...

      (VIDEO) Premio Croce 2025: a Pescasseroli torna il cuore della cultura tra narrativa, storia e attualità

      Pubblicato

      L’Aquila, 30 giugno 2025 – Sono stati annunciati questa mattina, nella sede del Consiglio Regionale all’Emiciclo dell’Aquila, i vincitori della XX edizione del Premio Nazionale Benedetto Croce, prestigiosa rassegna letteraria che si svolgerà a Pescasseroli dal 24 al 26 luglio. A guidare la cerimonia, la presidente del Premio, Dacia Maraini, accompagnata dalla vicepresidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Marianna Scoccia, e da numerosi rappresentanti istituzionali e organizzativi.

      I vincitori dell’edizione 2025

      • Narrativa: Il vero nome di Rosamund Fischer di Simona Dolce (Mondadori)
      • Saggistica: Il Nemico di Mussolini di Marzio Breda e Stefano Caretti (Solferino)
      • Letteratura giornalistica: Sulla mia Terra di Francesca Mannocchi (De Agostini)
      • Premio speciale: a Piero Genovesi per Specie Aliene (Laterza)

      Un’edizione che conferma la vocazione del Premio Croce ad abbracciare scritture di impegno, memoria e testimonianza, con un’attenzione costante alla contemporaneità.

      Pescasseroli, centro pulsante della cultura

      “Il Premio Croce ha un valore inestimabile per la nostra regione” – ha dichiarato Marianna Scoccia – “per la sua capacità di valorizzare la lettura e coinvolgere i giovani in un percorso di pensiero critico e civico”. Tre i temi al centro delle giornate: la riscoperta dell’eredità crociana, l’educazione alla lettura tra i più giovani e la riflessione sul destino del pianeta, tra crisi ambientale e nuove geopolitiche.

      Dacia Maraini ha sottolineato come Pescasseroli stia assumendo un ruolo guida nella promozione culturale dell’Abruzzo, diventando sempre più un crocevia di intellettuali, scrittori e giovani lettori.

      Un programma tra libri, cinema e memoria

      L’agenda culturale prenderà il via giovedì 24 luglio con l’inaugurazione della biblioteca di Pescasseroli e la presentazione del nuovo saggio di Emanuele Felice. Venerdì 25 sarà dedicato al dialogo intergenerazionale e alla figura di Benedetto Croce, con incontri tra studenti e autori, un tributo a Luca Serianni e la lectio di Giancristiano Desiderio.

      Sabato 26 si aprirà con un ricordo di Franco Ferrarotti e l’intervento della sociologa Pina Lalli, e proseguirà con l’attesa presentazione del libro su Aldo Moro firmato da Claudio Martelli e Francesco De Leo. Il momento culminante sarà la cerimonia di premiazione alle 17:00, accompagnata dal Coro Decima Sinfonia, e in serata la proiezione in anteprima abruzzese del film Un Natale a casa Croce di Pupi Avati

      Le interviste al sindaco di Pescasseroli, Giuseppe Sipari e all’organizzatore, Pasquale D’Alberto

      Ultimi Articoli

      Piano Roseto, rinviato il concerto “International Music Film” a causa del maltempo

      Il maltempo ha costretto gli organizzatori del 32 Festival di Musica e Teatro a...

      Dazi al 30% sulle esportazioni italiane: rischio da 35 miliardi, Sud in allarme

      Mestre, 13 luglio 2025 – I dazi doganali al 30% ipotizzati dall’Amministrazione Trump potrebbero...

      Anteprima di Gironi Divini: il vino d’Abruzzo tra visioni freak, pop e tradizione

      Avezzano, 13 luglio 2025 – Manca poco all’avvio dell’anteprima di Gironi Divini 2025, manifestazione...

      Musica e sapori protagonisti de “Il Rustellario”: appuntamento il 19 luglio a Treglio

      Treglio, 13 luglio 2025 – Una serata di festa, gusto e musica per celebrare...

      Altre notizie

      Piano Roseto, rinviato il concerto “International Music Film” a causa del maltempo

      Il maltempo ha costretto gli organizzatori del 32 Festival di Musica e Teatro a...

      Dazi al 30% sulle esportazioni italiane: rischio da 35 miliardi, Sud in allarme

      Mestre, 13 luglio 2025 – I dazi doganali al 30% ipotizzati dall’Amministrazione Trump potrebbero...

      Anteprima di Gironi Divini: il vino d’Abruzzo tra visioni freak, pop e tradizione

      Avezzano, 13 luglio 2025 – Manca poco all’avvio dell’anteprima di Gironi Divini 2025, manifestazione...