Altro
    Altro
      HomeCulturaPresentazione del corso "Storie di musica" alla Scuola Macondo di Pescara

      Presentazione del corso “Storie di musica” alla Scuola Macondo di Pescara

      Pubblicato

      Giovedì 3 novembre alle 18.30 la Scuola Macondo di Pescara fondata dallo scrittore Peppe Millanta, ed amministrata da Elisa Quinto ospiterà la lezione “open” del corso Storie di musica.

      Tra album intramontabili che verranno ricordati e grandi artisti del passato, per chi ama la musica è la giusta occasione per avvicinare gli allievi al linguaggio musicale esaminando, in maniera chiara e divertente, gli elementi che lo compongono.

      I docenti, i musicisti Piero Delle Monache e Umberto Palazzo suoneranno e faranno laboratori tecnici su come è stata prodotta la musica nel passato e come viene prodotta oggi; non mancheranno momenti dedicati all’ascolto della musica e all’osservazione di video.

      Le lezioni hanno il fine di rendere comprensibile la mentalità dei musicisti, di spiegare come sia nata e come si sia sviluppata la popular music dal dopoguerra (e prima) a oggi, di osservarla dal punto di vista di chi la fa, senza sottovalutare l’aspetto umano degli artisti e il contesto storico in cui viene prodotta.

      Scopo del corso è quello di insegnare a decodificare la musica, a scomporla nei suoi elementi fondamentali e sviluppare un ascolto musicale più consapevole, più gradevole, ma anche più semplice. La popular music e il jazz non saranno più masse misteriose e impenetrabili, ma si riveleranno come sistemi ben organizzati.

      In occasione della presentazione, con la presenza del jazzista Delle Monache, sarà possibile iscriversi al corso (online e in presenza).

      L’appuntamento è presso la stessa Scuola Macondo, in via Clemente De Cesaris, 36 Pescara.

      Per info e prenotazioni: scuolamacondo@gmail.com, tel.370.3525381.

      Per info sui docenti http://www.scuolamacondo.it/piero-delle-monache/ e http://www.scuolamacondo.it/umberto-palazzo/.

      Ultimi Articoli

      Pescara, il convegno “La carta dei diritti delle donne nello sport”

      Si terrà venerdì 6 ottobre 2023 dalle ore 16 il convegno dal titolo La...

      Bilancio di fine mandato, Schael ai Sindaci: “Questa Asl oggi migliore di 4 anni fa”

      Aree interne, risorse umane, liste d’attesa, edilizia e tecnologie, Pnrr, lavori di ammodernamento, rinnovo...

      Il mare, i parchi, la montagna e i borghi: venti percorsi  al TTG di Rimini

      Coinvolti da CNA Turismo Abruzzo dieci operatori specializzati nella vacanza attiva Venti percorsi organizzati da...

      La rappresentativa abruzzese U.16 ai Campionati Italiani di categoria

      Tra le punte, il multiplista Simone Ottaviani e il marciatore Giuseppe Marchionno L’atletica giovanile abruzzese...

      Altre notizie

      Pescara, il convegno “La carta dei diritti delle donne nello sport”

      Si terrà venerdì 6 ottobre 2023 dalle ore 16 il convegno dal titolo La...

      Bilancio di fine mandato, Schael ai Sindaci: “Questa Asl oggi migliore di 4 anni fa”

      Aree interne, risorse umane, liste d’attesa, edilizia e tecnologie, Pnrr, lavori di ammodernamento, rinnovo...

      Il mare, i parchi, la montagna e i borghi: venti percorsi  al TTG di Rimini

      Coinvolti da CNA Turismo Abruzzo dieci operatori specializzati nella vacanza attiva Venti percorsi organizzati da...