Altro
    Altro
      HomeCulturaTeramo, l’aula magna del “Comi” rinasce e diventa patrimonio pubblico

      Teramo, l’aula magna del “Comi” rinasce e diventa patrimonio pubblico

      Pubblicato

      Completata la ristrutturazione grazie alla Provincia

      Teramo, 28 giugno 2025 – Una cerimonia sobria ma carica di significato ha segnato, questa mattina, la “consegna” ufficiale alla città dell’aula magna del “Comi” di Teramo, restaurata grazie ai fondi della Provincia e destinata da ora anche ad uso pubblico.

      Lo storico edificio di viale Bovio, sede del Liceo scientifico Einstein, ritrova così uno dei suoi spazi simbolo, valorizzato nei suoi arredi originali e restituito alla collettività non solo come spazio scolastico ma come luogo di aggregazione culturale e sociale.

      Un’intesa tra scuola e Provincia

      «Una sinergia virtuosa tra la scuola – che ringraziamo nella persona della dirigente Eleonora Magno, oggi impegnata negli esami di Stato – e la Provincia», ha spiegato il consigliere delegato Flavio Bartolini, che ha evidenziato l’importanza dell’operazione in un momento in cui molti spazi pubblici della città sono ancora inaccessibili a causa della ricostruzione post-sisma. «Questo luogo, per la sua bellezza e il valore storico, rappresenta una risorsa preziosa per tutta la comunità».

      Sostegno e riconoscimenti

      Un sentito ringraziamento è stato rivolto alla Fondazione Tercas, che ha donato i nuovi lampadari, contribuendo all’eleganza del restauro. Un plauso anche all’Ordine degli Avvocati di Teramo, che ha scelto l’aula magna del Comi come sede di una delle finali del prestigioso torneo nazionale di retorica forense “Scacco d’atto”, segno del riconoscimento nazionale per l’impegno civico e culturale del territorio.

      Un bene restituito alla città

      Con questo intervento si colma una mancanza logistica evidente in città e si compie un passo concreto verso la restituzione degli spazi pubblici alla cittadinanza, in una visione che unisce conservazione storica e apertura sociale. L’aula magna del Comi torna così a essere luogo vivo di incontro, pensiero e condivisione.

      Ultimi Articoli

      Piano Roseto, rinviato il concerto “International Music Film” a causa del maltempo

      Il maltempo ha costretto gli organizzatori del 32 Festival di Musica e Teatro a...

      Dazi al 30% sulle esportazioni italiane: rischio da 35 miliardi, Sud in allarme

      Mestre, 13 luglio 2025 – I dazi doganali al 30% ipotizzati dall’Amministrazione Trump potrebbero...

      Anteprima di Gironi Divini: il vino d’Abruzzo tra visioni freak, pop e tradizione

      Avezzano, 13 luglio 2025 – Manca poco all’avvio dell’anteprima di Gironi Divini 2025, manifestazione...

      Musica e sapori protagonisti de “Il Rustellario”: appuntamento il 19 luglio a Treglio

      Treglio, 13 luglio 2025 – Una serata di festa, gusto e musica per celebrare...

      Altre notizie

      Piano Roseto, rinviato il concerto “International Music Film” a causa del maltempo

      Il maltempo ha costretto gli organizzatori del 32 Festival di Musica e Teatro a...

      Dazi al 30% sulle esportazioni italiane: rischio da 35 miliardi, Sud in allarme

      Mestre, 13 luglio 2025 – I dazi doganali al 30% ipotizzati dall’Amministrazione Trump potrebbero...

      Anteprima di Gironi Divini: il vino d’Abruzzo tra visioni freak, pop e tradizione

      Avezzano, 13 luglio 2025 – Manca poco all’avvio dell’anteprima di Gironi Divini 2025, manifestazione...