Altro
    Altro
      HomeCostumeConvegno sul tema: “Life Cycle Thinking a supporto di modelli di produzione...

      Convegno sul tema: “Life Cycle Thinking a supporto di modelli di produzione e di consumo sostenibili”

      Pubblicato

      Ex-Aurum e Aula 31 del Campus di Pescara – 3, 4 e 5 luglio 2024

      Si terrà presso l’ex-Aurum e poi nell’Aula 31 del Campus di Pescara dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio”, dal 3 al 5 luglio prossimi, il XVIII Convegno dell’Associazione Rete Italiana LCA (Life Cycle Assessment), che quest’anno verterà sul tema “Life Cycle Thinking a supporto di modelli di produzione e di consumo sostenibili”. Il Comitato organizzatore è presieduto dal professor Andrea Raggi, docente di Scienze merceologiche (Ecologia industriale) presso il Dipartimento di Economia della “d’Annunzio”, ed ha avuto il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, del MUR e del Comune di Pescara nonché l’alto patrocinio della Regione Abruzzo. I lavori verranno aperti, mercoledì 3 luglio, alle ore 14,15, dai saluti istituzionali del Rettore della “d’Annunzio”, Liborio Stuppia, dei professori Marialuisa Gambini e Alessandro Serra, del dott. Sergio Saporetti del Ministero dell’Ambiente, del Presidente dell’ANVUR Antonio Uricchio, di Alessandro Ruggeri, Presidente dell’Accademia Italiana di Scienze Merceologiche, dell’Assessore regionale Tiziana Magnacca e del Presidente dell’Associazione Rete Italiana LCA, Monica Lavagna. Le varie sessioni prevedono approfondimenti su: “Recenti sviluppi e potenziali avanzamenti del Life Cycle Thinking a supporto delle decisioni”, Circolarità e rifiuti”, “Agroalimentare”, “Banche dati LCA”, “Social LCA”, “Edilizia”, “Energia”, Chimica e materiali”, che saranno affidati a docenti, ricercatori ed esperti provenienti da tutta Italia. Nel corso dei lavori ci sarà anche l’Assemblea dell’Associazione Rete Italiana LCA e, nella stessa giornata del 4 luglio, la cerimonia di consegna del “Premio giovani ricercatori” istituita dalla Associazione Rete Italiana LCA.

      Il Campus di Pescara dell’Università “Gabriele d’Annunzio” – spiega il professor Andrea Raggi, Presidente del Comitato Organizzatore del Convegno – che ha già ospitato con successo nel 2008 il workshop nazionale della neocostituita Rete Italiana LCA (Life Cycle Assessment), ha l’onore di accogliere quest’anno accademici, ricercatori e professionisti provenienti da varie parti del nostro Paese per partecipare ai lavori del XVIII Convegno dell’Associazione Rete Italiana LCA. La scelta della nostra sede è un importante riconoscimento del costante impegno di un gruppo di docenti e di ricercatori del Dipartimento di Economia della “d’Annunzio” che, da decenni, approfondiscono nella propria attività didattica e di ricerca i temi legati agli approcci e ai metodi di gestione e di valutazione della sostenibilità. Il tema della sostenibilità dei sistemi di produzione e consumo, declinata nelle sue ormai consuete dimensioni ambientale, sociale ed economica, sebbene da tempo consolidato presso gli addetti ai lavori, ha raggiunto una crescente popolarità negli ultimi anni ed è divenuto di sempre maggiore attualità ed urgenza. Da qui – conclude il professor Raggi – l’importanza di metodi e strumenti che consentano di valutare in modo scientifico ed oggettivo l’intera filiera di un prodotto per supportare in modo affidabile le decisioni e le scelte a livello di policy, di impresa e come consumatori.

      Ultimi Articoli

      “Rigenerazione sociale 2025”

      Il 23 aprile  la seconda conferenza del cicloD’Alessandro (UdA) parlerà di neopopolamento delle città...

      UGL di nuovo presente in Comune a Pescara con il 27nne Mattia Cervoni

      “Dopo 11 anni la UGL torna al Comune di Pescara con l’elezione del più...

      Addio a Papa Francesco, il cordoglio del Presidente Sospiri

      “Papa Francesco Bergoglio ha rappresentato la testimonianza fisica della lotta contro il male, contro...

      Zambra di Ortona, Antonello Loreto presenta “Il giorno della festa”

      L'autore aquilano Antonello Loreto presenta il suo nuovo romanzo "Il giorno della festa" (All Around) nel foyer dell'Auditorium Zambra...

      Altre notizie

      “Rigenerazione sociale 2025”

      Il 23 aprile  la seconda conferenza del cicloD’Alessandro (UdA) parlerà di neopopolamento delle città...

      UGL di nuovo presente in Comune a Pescara con il 27nne Mattia Cervoni

      “Dopo 11 anni la UGL torna al Comune di Pescara con l’elezione del più...

      Addio a Papa Francesco, il cordoglio del Presidente Sospiri

      “Papa Francesco Bergoglio ha rappresentato la testimonianza fisica della lotta contro il male, contro...