Altro
    Altro
      HomediPescaraCorsi di biosicurezza per allevatori suinicoli e avicoli organizzati dalla ASL di...

      Corsi di biosicurezza per allevatori suinicoli e avicoli organizzati dalla ASL di Pescara

      Pubblicato

      Pescara, 16 giugno 2025 – La ASL di Pescara ha annunciato l’organizzazione di due corsi di formazione in biosicurezza, rivolti ai titolari di allevamenti suinicoli e avicoli destinati alla produzione alimentare (DPA). L’iniziativa è curata dal Servizio Veterinario Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Animali, con l’obiettivo di fornire competenze aggiornate e garantire il rispetto delle normative vigenti in materia di biosicurezza.

      L’attestato di formazione è obbligatorio e il percorso didattico si articolerà secondo il seguente calendario:

      • Corso per allevamenti suinicoli: 30 giugno 2025 (14:00 – 17:30) e 1° luglio 2025 (14:30 – 18:00, con test finale).
      • Corso per allevamenti avicoli: 7 luglio 2025 (14:00 – 17:30) e 8 luglio 2025 (14:30 – 18:00, con test finale).

      Le lezioni si terranno presso l’Aula Conferenze del Comune di Cepagatti, situata in Via Raffaele d’Ortenzio 4, e la frequenza è obbligatoria per almeno il 90% delle ore previste.

      Come iscriversi

      Gli interessati possono rivolgersi alle sedi territoriali della ASL per maggiori informazioni e iscrizioni: 📍 Sede di Pescara – Dr. Pasquale Spina: 085 4253526 📍 Sede di Penne – Dr.ssa Mariangela Sergiacomo: 085 8276505 📍 Sede di Scafa – Dr.ssa Enrica Di Giandomenico: 085 9898852

      Ulteriori dettagli sono disponibili sulla pagina aziendale della ASL di Pescara: asl.pe.it.

      Ultimi Articoli

      Rafia blu: riflessioni amare dal litorale pescarese

      di Giancarlo Odoardi (*) ...

      Chieti Classica 2025, ultime tre serate: il gran finale tra violino e cinema

      Chieti, 12 luglio 2025 – Si avvia al termine con tre appuntamenti straordinari l’ottava...

      “Il Posto dei Porti” di Luigi Friotto: viaggio tra musica, mito e meditazione

      Pescara, 12 luglio 2025 – È la composizione poetica e sonora “Il Posto dei...

      MATTAPERTO 2025 – Si riparte!

      Dal 14 al 18 luglio, lo Spazio Matta e l’ex Mattatoio urbano di Pescara...

      Altre notizie

      Rafia blu: riflessioni amare dal litorale pescarese

      di Giancarlo Odoardi (*) ...

      Chieti Classica 2025, ultime tre serate: il gran finale tra violino e cinema

      Chieti, 12 luglio 2025 – Si avvia al termine con tre appuntamenti straordinari l’ottava...

      “Il Posto dei Porti” di Luigi Friotto: viaggio tra musica, mito e meditazione

      Pescara, 12 luglio 2025 – È la composizione poetica e sonora “Il Posto dei...