Altro
    Altro
      HomediPescaraEstate Sicura 2025: a Pescara tornano le “Ambulanze del Mare”

      Estate Sicura 2025: a Pescara tornano le “Ambulanze del Mare”

      Pubblicato

      Pescara, 19 giugno 2025 – Con l’arrivo dell’estate e il consueto aumento del flusso turistico lungo la costa pescarese, torna in campo il progetto “Ambulanze del Mare”, iniziativa inserita all’interno del piano Estate Sicura 2025 della ASL di Pescara. L’annuncio ufficiale è atteso questa mattina alle 10.30, nel corso di una conferenza stampa convocata presso la Sala Riunioni della Direzione Generale della ASL, in via R. Paolini.

      L’iniziativa nasce per rispondere alla crescente domanda sanitaria nelle località balneari, dove, durante i mesi estivi, si registra un’impennata di accessi al Pronto Soccorso e al Numero Unico delle Emergenze (112), spesso legati a malori, infortuni e traumi di lieve o media entità.

      Un progetto condiviso per la sicurezza sulle spiagge

      Il potenziamento del sistema di emergenza territoriale sarà illustrato da Vero Michitelli, Direttore Generale della ASL di Pescara, alla presenza del sindaco di Pescara Carlo Masci, del vice sindaco di Montesilvano Paolo Cilli, e del dott. Aurelio Soldano, Direttore del Dipartimento Urgenza-Emergenza nonché responsabile del SUEM 118.

      Il progetto è realizzato in sinergia con l’ODV “Life Pescara”, rappresentata dal presidente Gianluca D’Andrea e dal vicepresidente Maurizio Petaccia, e con la Protezione Civile del Comune di Montesilvano, affidata a Diletta Rosa. Non meno centrale il sostegno della Fondazione PescarAbruzzo, con l’intervento del presidente Nicola Mattoscio.

      Interventi rapidi e presìdi mobili lungo il litorale

      Le “Ambulanze del Mare” rappresentano un presidio sanitario avanzato e flessibile che si affianca al servizio 118 tradizionale, con l’obiettivo di intervenire rapidamente nelle zone più affollate del litorale, decongestionando i Pronto Soccorso e garantendo maggiore capillarità nell’assistenza sanitaria.

      Ultimi Articoli

      Piano Roseto, rinviato il concerto “International Music Film” a causa del maltempo

      Il maltempo ha costretto gli organizzatori del 32 Festival di Musica e Teatro a...

      Dazi al 30% sulle esportazioni italiane: rischio da 35 miliardi, Sud in allarme

      Mestre, 13 luglio 2025 – I dazi doganali al 30% ipotizzati dall’Amministrazione Trump potrebbero...

      Anteprima di Gironi Divini: il vino d’Abruzzo tra visioni freak, pop e tradizione

      Avezzano, 13 luglio 2025 – Manca poco all’avvio dell’anteprima di Gironi Divini 2025, manifestazione...

      Musica e sapori protagonisti de “Il Rustellario”: appuntamento il 19 luglio a Treglio

      Treglio, 13 luglio 2025 – Una serata di festa, gusto e musica per celebrare...

      Altre notizie

      Piano Roseto, rinviato il concerto “International Music Film” a causa del maltempo

      Il maltempo ha costretto gli organizzatori del 32 Festival di Musica e Teatro a...

      Dazi al 30% sulle esportazioni italiane: rischio da 35 miliardi, Sud in allarme

      Mestre, 13 luglio 2025 – I dazi doganali al 30% ipotizzati dall’Amministrazione Trump potrebbero...

      Anteprima di Gironi Divini: il vino d’Abruzzo tra visioni freak, pop e tradizione

      Avezzano, 13 luglio 2025 – Manca poco all’avvio dell’anteprima di Gironi Divini 2025, manifestazione...