
Pescara, 4 luglio 2025 – La recente sentenza del TAR Abruzzo che ha annullato il risultato elettorale in 27 sezioni del Comune di Pescara ha riaperto il confronto politico nella città adriatica. Italia Viva interviene con fermezza sul tema, definendo il provvedimento “un fatto politico di estrema gravità” e chiedendo maggiore trasparenza e credibilità istituzionale.
Le nuove elezioni, in programma il 24 e 25 agosto 2025, sono per Italia Viva un’occasione non solo di rettifica procedurale, ma di rilancio democratico. Il movimento riformista sarà presente con idee chiare e un progetto politico fondato su competenza e pragmatismo.
A questo proposito, domenica 7 luglio alle ore 17:30, è stata convocata l’assemblea provinciale di Italia Viva presso il DopoLavoroFerroviario di Pescara. Introdurrà i lavori Silvana Prosperi de Il Cittadino di Pescara, mentre le conclusioni saranno affidate a Carmine Ciofani, coordinatore provinciale del movimento. L’incontro aprirà ufficialmente la fase di preparazione alle nuove elezioni, con l’obiettivo di costruire una proposta riformista e concreta per la città.
“Non accettiamo che il destino di Pescara venga deciso nell’opacità o con mezzi impropri,” si legge nel comunicato diffuso da Italia Viva.
Nel quadro più ampio della politica nazionale, il movimento sottolinea il ruolo incisivo svolto da Matteo Renzi nel contrasto al governo Meloni e rilancia l’idea di un centrosinistra unito, in cui le forze politiche superino la dimensione elettoralistica per diventare motori di visione e cambiamento.
“Le forze politiche non devono essere comitati elettorali, ma motori di visione.”
Con questa posizione, Italia Viva si candida a essere portavoce di una nuova stagione politica, orientata alla trasparenza, al rinnovamento istituzionale e al coraggio riformista. Il voto di agosto sarà per il movimento una prova di responsabilità verso la comunità pescarese.