Altro
    Altro
      HomeAttualitàPescara, stretta contro il degrado urbano: sei Daspo e tre denunce in...

      Pescara, stretta contro il degrado urbano: sei Daspo e tre denunce in centro città

      Pubblicato

      Pescara, 6 luglio 2025 – Proseguono con intensità i controlli della Polizia locale nelle aree centrali di Pescara e nel quartiere Portanuova, rafforzati in vista dell’estate e dell’aumento di presenze turistiche. Nel pomeriggio di sabato 5 luglio, due distinti interventi hanno portato all’emissione di sei Daspo urbani e tre denunce a piede libero, a tutela del decoro cittadino.

      Interventi in corso Umberto e piazza Primo Maggio

      Il primo episodio si è verificato in corso Umberto, dove gli agenti hanno fermato un uomo di nazionalità polacca, 42 anni, intento a bivaccare e mendicare all’altezza di via Firenze. Privo di documenti, ha fornito false generalità, ma è stato identificato in questura tramite rilievi dattiloscopici. Per lui è scattato il Daspo urbano, che gli vieta l’accesso all’area, e una denuncia per falsa attestazione.

      Il secondo intervento ha riguardato i giardinetti di piazza Primo Maggio, dove cinque persone bivaccavano sul prato, consumando alcolici e sistemate su giacigli di cartone. Due di loro, un 49enne pugliese e una 52enne pescarese, entrambi pluripregiudicati, hanno opposto resistenza e minacciato gli agenti. Sono stati bloccati e condotti in questura, dove sono stati denunciati per rifiuto di generalità, resistenza e minacce a pubblico ufficiale, oltre al Daspo urbano. Lo stesso provvedimento è stato applicato agli altri tre presenti.

      Il commento del sindaco Masci

      Il sindaco Carlo Masci ha espresso soddisfazione per l’operato delle forze dell’ordine:

      “È fondamentale contrastare tutti quei fenomeni che ledono il decoro e l’immagine di Pescara, soprattutto in un periodo in cui la città è viva, accogliente e ricca di eventi. Ringrazio la Polizia locale e la Polizia di Stato per il lavoro svolto e la collaborazione costante.”

      Ultimi Articoli

      Dazi, impatto sull’Italia fino a 12 miliardi: rischio export ma il Made in Italy resiste

      Se i dazi doganali imposti dagli Stati Uniti dovessero aumentare fino al 20%, le...

      Nomine Ambiente S.p.A., appello per scelte competenti e trasparenti

      Pescara, 12 luglio 2025 – Alla vigilia della nomina dei componenti del nuovo Consiglio...

      A Capistrello la XRenga Bike Tour 2025, quarta tappa del Ciclo Tour Abruzzo Experience

      Domani, 13 luglio, l’Altopiano della Renga ospiterà la XRenga Bike Tour 2025, quarta tappa...

      Vasto, la musica antica incanta Palazzo d’Avalos

      Appuntamenti con Micrologus e Stella Nova per l’estate 2025Vasto, 11 luglio 2025 – Continua...

      Altre notizie

      Dazi, impatto sull’Italia fino a 12 miliardi: rischio export ma il Made in Italy resiste

      Se i dazi doganali imposti dagli Stati Uniti dovessero aumentare fino al 20%, le...

      Nomine Ambiente S.p.A., appello per scelte competenti e trasparenti

      Pescara, 12 luglio 2025 – Alla vigilia della nomina dei componenti del nuovo Consiglio...

      A Capistrello la XRenga Bike Tour 2025, quarta tappa del Ciclo Tour Abruzzo Experience

      Domani, 13 luglio, l’Altopiano della Renga ospiterà la XRenga Bike Tour 2025, quarta tappa...