Altro
    Altro
      HomediPescaraPiazza Duca degli Abruzzi, da fontana a monumento e da monumento a...

      Piazza Duca degli Abruzzi, da fontana a monumento e da monumento a parcheggio abusivo è un attimo

      Pubblicato

      Delle due, l’una: impedire alle macchine di braccare la fontanella-monumento oppure togliere il manufatto in marmo e convertire lo spazio a parcheggio. In uno dei crocevia più importanti della città, piazza Duca degli Abruzzi, trascuratezza, maleducazione e mancanza di controlli sono diventati una tortura per gli occhi di chi vorrebbe Pescara ordinata e curata. La fontanella, promossa d’ufficio a monumento dopo che le sono state applicate due targhe in memoria di grandi eventi sportivi pescaresi – il Matteotti di ciclismo e il Gp di Formula 1 – rischia quotidianamente di essere tamponata da parcheggiatori senza scrupoli. Il tutto grazie all’involontaria complicità di un paio, almeno, di blocchi di marmo che non ci sono più, da tempo immemore ormai, a difesa della piccola area. Blocchi che potrebbero essere rimessi senza grandi spese e senza perdite di tempo. Basterebbe solo un po’ di buona volontà da parte di chi, peraltro ben pagato, governa la città. Attenta, Pescara: la trascuratezza ci mette un attimo a diventare degrado. (diPescara7)

      La fontana di piazza Duca degli Abruzzi con le targhe che ricordano due importanti eventi sportivi pescaresi

      Ultimi Articoli

      MONTESILVANO, AL VIA IL TROFEO SAN SEBASTIANO: TRA SOLIDARIETA’ E SPORT

      Sulle note dell’Inno d’Italia intonate dal baritono Claudio Roncone, ha fatto il suo esordio...

      Dichiarazione del sindaco Carlo Masci in ricordo di Benito Lemme.

      "Un pezzo della storia di Pescara legata al mare e alla spiaggia se ne...

      Il corpo ferito delle donne: forum a Pescara sulle mutilazioni genitali

      La rassegna del Comune "365 giorni no alla violenza sulle donne" affronta un fenomeno...

      TRE AVVISI DEL COMUNE DI PESCARA RIVOLTI ALLE PERSONE CON DISABILITà

      Sono tre gli avvisi del Comune di Pescara per l’assegnazione di benefici in favore...

      Altre notizie

      MONTESILVANO, AL VIA IL TROFEO SAN SEBASTIANO: TRA SOLIDARIETA’ E SPORT

      Sulle note dell’Inno d’Italia intonate dal baritono Claudio Roncone, ha fatto il suo esordio...

      Dichiarazione del sindaco Carlo Masci in ricordo di Benito Lemme.

      "Un pezzo della storia di Pescara legata al mare e alla spiaggia se ne...

      Il corpo ferito delle donne: forum a Pescara sulle mutilazioni genitali

      La rassegna del Comune "365 giorni no alla violenza sulle donne" affronta un fenomeno...