Pescara, 5 luglio 2025 – Nuovo impulso alla rappresentanza imprenditoriale giovanile: Stefano Perazzelli, Presidente uscente del Comitato Giovani Imprenditori di Confindustria Abruzzo, è stato eletto alla guida del Comitato Interregionale del Centro dei Giovani Imprenditori di Confindustria, che riunisce i Gruppi GI di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. L’elezione è avvenuta il 4 luglio durante l’assemblea annuale tenutasi a Civitanova Marche, alla presenza di circa 100 giovani imprenditori delle quattro regioni.
Perazzelli subentra a Massimiliano Bachetti, che ha guidato il Comitato nel corso dell’ultimo anno e che ha salutato i delegati sottolineando l’alto valore dell’esperienza vissuta, ricordando in particolare il successo del forum del centro tenutosi al Teatro Filarmonici di Ascoli Piceno.
Il neo presidente, socio della Team-Consulting Payroll & Legal Srl-Stp di Pescara, vanta un profilo di solida esperienza nel mondo imprenditoriale e associativo. Attivo da oltre 40 anni nel campo della consulenza in materia di Diritto del Lavoro e amministrazione del personale, Perazzelli collabora con redazioni scientifiche nazionali e gruppi di ricerca tematici. È da tempo protagonista del sistema confindustriale, dove ha ricoperto diversi incarichi nei servizi innovativi e all’interno del gruppo Giovani Imprenditori.
Nel suo discorso di insediamento, Perazzelli ha espresso forte gratitudine e determinazione:
“Sono molto orgoglioso di assumere questa responsabilità. Il confronto e la collaborazione con i componenti del Comitato e dei territori sarà centrale: oggi questi rappresentano posizioni apicali nella governance nazionale del Movimento dei Giovani Imprenditori con competenza e merito. Succedere a Massimiliano Bachetti è per me un onore.”
Il passaggio di consegne si è svolto alla presenza dei presidenti regionali dei Giovani Imprenditori: Eugenio Samorì (Lazio), Matteo Polli (Marche) e Daniele Tonti (Umbria), che hanno portato il loro contributo al dibattito.
Il Comitato Interregionale del Centro si propone come strumento di condivisione di valori, progettualità e strategie imprenditoriali tra gli under 40 di quattro regioni chiave, con l’intento di rafforzare il ruolo dei giovani nell’economia reale e nel dialogo con le istituzioni. Il nuovo corso, sotto la guida di Perazzelli, punta a consolidare la rete interregionale e a promuovere iniziative concrete in ambito economico, sociale e formativo.