
Al via un nuovo capitolo nel segno della continuità e dell’innovazione
Salerno, 27 giugno 2025 – Una nuova guida per l’artigianato salernitano. È Antonio Citro il nuovo presidente provinciale della CNA di Salerno, eletto all’unanimità dall’assemblea elettiva dell’associazione, alla presenza del presidente nazionale Dario Costantini e del presidente di Unioncamere Andrea Prete. L’imprenditore, originario di Pontecagnano e titolare di un’azienda specializzata in impianti tecnologici, succede a Lucio Ronca, giunto al termine del suo secondo mandato e ora alla guida della CNA regionale.
«Voglio che vi sentiate parte di una grande famiglia, in cui si possa trovare un ambiente di fiducia e collaborazione», ha dichiarato Citro subito dopo la proclamazione. Il suo programma si muove nel solco della continuità con l’amministrazione precedente, con particolare attenzione alla trasparenza, comunicazione, formazione professionale e all’inclusione dei giovani nel tessuto associativo e imprenditoriale.
Presente anche la segretaria provinciale Simona Paolillo, riconfermata nel suo incarico, insieme a un’assemblea composta da 78 delegati provenienti da tutta la provincia, da Scafati a Sapri, in rappresentanza di tutti i settori dell’artigianato.
Due nuovi raggruppamenti di imprese
Tra le principali novità di questa tornata elettiva, la costituzione di due nuovi raggruppamenti di imprese:
- CNA Turismo, affidata alla guida di Adriano De Falco (Duomo Travel)
- CNA Professioni, presieduta dall’architetto Alessandro Rosolia, che guiderà lo sviluppo di nuovi servizi dedicati ai liberi professionisti.
La nuova squadra di presidenza
La rinnovata presidenza provinciale risulta così composta:
- Antonio Citro – Settore Impiantisti (Presidente)
- Carmen Lazzarini – Settore Automotive (Vice Presidente)
- Gianluca Vinciguerra – Settore Commercio (Vice Presidente)
- Luigi Marchitiello – Settore Acconciatura
- Chiara Natella – Settore Cultura
- Lucio Ronca – Settore Artistico Tradizionale (Presidente Onorario)
- Armando Cerzosimo – Settore Fotografia (Saggio in presidenza)
Una squadra che valorizza l’equilibrio tra esperienza e innovazione, competenze artigiane e professioni emergenti. Degna di nota anche la presenza femminile, con due donne attive in ambiti chiave come l’automotive e la cultura.
Un brindisi di squadra ai fornelli
Per suggellare il momento e promuovere lo spirito di gruppo, l’assemblea si è conclusa con un momento conviviale: una sfida ai fornelli tra i neoeletti presso la scuola di cucina Amapheat, trasformata per l’occasione in laboratorio di team building.