Altro
    Altro
      HomeEconomiaARUAP, Cavallari e Menna: "Magnacca bocciata dalla sua stessa maggioranza"

      ARUAP, Cavallari e Menna: “Magnacca bocciata dalla sua stessa maggioranza”

      Pubblicato

      “Ciò che è andato in scena oggi, nelle sedute congiunte di commissione sul progetto di legge istitutiva dell’azienda regionale unica attività produttive (oggi ARAP) rappresenta il fallimento e soprattutto la sonora bocciatura che la stessa maggioranza di centrodestra, a guida Marsilio, ha inferto al proprio Assessore Tiziana Magnacca, principale protagonista del Progetto di Legge”.
      Così in una nota gli esponenti del gruppo Abruzzo Insieme Giovanni Cavallari e Vincenzo Menna, a margine dei lavori di commissione sul tema dell’azienda regionale attività produttive, nel corso dei quali le proposte emendative dei commissari di maggioranza hanno, di fatto, stravolto l’originario impianto normativo.
      “Crediamo che quanto accaduto oggi rappresenti, in primis, un’ammissione di colpa circa le criticità, ampiamente e ripetutamente segnalate dalla pressoché totalità dell’opposizione, della proposta di legge nella sua versione originale. L’aver poi previsto un processo preventivo e propedeutico di due diligence sui conti del consorzio Chieti Pescara, certifica la bontà degli appunti mossi, in ogni sede, sul rischio che la situazione di tale struttura affossasse irreversibilmente la posizione dell’agenzia regionale, che già di per sé non naviga in acque felici.
      Incredibile che ci siano voluti mesi e mesi per arrivare ad un percorso che questa opposizione, nel mero ed esclusivo interesse degli abruzzesi, aveva ampiamente suggerito. Ad ogni buon conto, ripartiamo dalla saggia decisione della commissione, assunta su nostro impulso, di sospendere l’iter approvativo in attesa dell’audizione dell’Assessore Magnacca e soprattutto delle parti sociali che abbiamo chiesto di audire.
      Da parte nostra continueremo ad impegnarci a testa bassa al fine di ottenere un testo di legge che sia effettivamente valido ed efficace e che renda l’ARAP una struttura in grado di soddisfare appieno gli interessi di imprenditori che hanno investito, o che intendono investire, nelle aree industriali presenti nelle varie provincie” concludono.

      Ultimi Articoli

      Imprese e istituzioni insieme per costruire il futuro dell’Abruzzo

      Pescara, 10 luglio 2025 – Si è svolto ieri, il 9 luglio 2025, nella...

      Via ai lavori al Pronto Soccorso di Lanciano

      Lanciano, 10 luglio 2025 – Il Direttore Generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro...

      Nuovo intervento di bonifica in via Orazio: Polizia Locale, Questura e Ambiente Spa in azione

      Pescara, 10 luglio 2025 – Nel pomeriggio di ieri, su impulso del sindaco Carlo...

      Pescara, al via “Cultura al Sole”

      Diciotto stabilimenti balneari si trasformano in palcoscenici culturali fino a settembrePescara, 10 luglio 2025...

      Altre notizie

      Imprese e istituzioni insieme per costruire il futuro dell’Abruzzo

      Pescara, 10 luglio 2025 – Si è svolto ieri, il 9 luglio 2025, nella...

      Via ai lavori al Pronto Soccorso di Lanciano

      Lanciano, 10 luglio 2025 – Il Direttore Generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro...

      Nuovo intervento di bonifica in via Orazio: Polizia Locale, Questura e Ambiente Spa in azione

      Pescara, 10 luglio 2025 – Nel pomeriggio di ieri, su impulso del sindaco Carlo...