Altro
    Altro
      HomeEconomiaCGIL Chieti e Filcams Chieti: un nuovo Protocollo per tutelare i diritti...

      CGIL Chieti e Filcams Chieti: un nuovo Protocollo per tutelare i diritti dei lavoratori stranieri

      Pubblicato

      La Cgil Chieti e la Filcams Cgil Chieti siglano un nuovo importante protocollo d’intesa con la società Comma Srl di Vasto.

      Dopo l’avvio della positiva esperienza con la Cooperativa Union Social Cooperatives di Fossacesia, la Cgil Chieti e la Filcams Cgil Chieti, continuano a dare concretezza ad un lavoro di squadra che coinvolge realtà del territorio particolarmente attive nel sociale.

      L’obiettivo comune è quello di fornire servizi di informazione e formazione specifici per facilitare l’inserimento lavorativo e la formazione di migranti e richiedenti asilo, superando le barriere sociali e valorizzando le competenze dei singoli. Attraverso azioni di sensibilizzazione e inclusione sul territorio, si mira a creare un contesto lavorativo più equo e inclusivo.

      “Siamo molto soddisfatti di questo nuovo accordo – dichiara Daniela Primiterra, Segretaria Confederale della Cgil Chieti –.Con questo protocollo, rafforziamo la nostra rete di collaborazioni sul territorio, portando avanti un lavoro costante e mirato per garantire a tutti pari opportunità e condizioni di lavoro dignitose.”

      Grazie ad attività sinergiche la Cgil Chieti, la Filcams Cgil Chieti e la società  Comma Srl lavoreranno insieme per informare e formare i lavoratori stranieri sulle loro tutele e sui percorsi di inserimento, promuoveranno l’inclusione delle persone svantaggiate, sensibilizzeranno l’opinione pubblica e le Istituzioni sull’importanza dell’integrazione lavorativa, valorizzeranno il potenziale delle risorse umane indipendentemente dalla nazionalità.

      Solo attraverso la collaborazione e il rispetto reciproco è possibile costruire un futuro giusto per tutti.

      Ultimi Articoli

      I CARABINIERI DELLA SEZIONE OPERATIVA DELLA COMPAGNIA DI PESCARA HANNO ARRESTATO UN 58ENNE PER DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI AI FINI DI SPACCIO.

      I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Pescara, impegnati in servizi antidroga predisposti...

      Protezione Civile: oggi 15 marzo inaugurazione del Centro di Formazione

      E' stato inaugurato oggi, sabato 15 marzo, alle ore 11, il nuovo Centro di...

      La collezione del Museo Paparella Treccia rinascecon la nuova illuminazione, presentato il catalogo 

      "È come se la collezione del Museo Paparella Treccia fosse rinata, a Villa Urania"....

      Masci consegna il Delfino d’Oro al cardiochirurgo pediatrico Carlo Pace Napoleone 

      Il sindaco di Pescara Carlo Masci ha consegnato questa mattina, in Comune, il Delfino...

      Altre notizie

      I CARABINIERI DELLA SEZIONE OPERATIVA DELLA COMPAGNIA DI PESCARA HANNO ARRESTATO UN 58ENNE PER DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI AI FINI DI SPACCIO.

      I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Pescara, impegnati in servizi antidroga predisposti...

      Protezione Civile: oggi 15 marzo inaugurazione del Centro di Formazione

      E' stato inaugurato oggi, sabato 15 marzo, alle ore 11, il nuovo Centro di...

      La collezione del Museo Paparella Treccia rinascecon la nuova illuminazione, presentato il catalogo 

      "È come se la collezione del Museo Paparella Treccia fosse rinata, a Villa Urania"....