
Roma, 3 luglio 2025 – In un contesto di trasformazione dei servizi finanziari e crescente concorrenza nel settore bancario, Poste Italiane si distingue per convenienza e trasparenza, ottenendo il primato nell’indagine comparativa di Altroconsumo dedicata ai conti correnti.
L’analisi ha messo a confronto l’indicatore dei costi complessivi annui e le singole voci di spesa dei principali operatori bancari italiani, suddividendo i profili utente in Famiglie, Pensionati e Giovani. In tutte e tre le categorie, i Conti BancoPosta hanno ottenuto il primo posto, consolidando il ruolo dell’azienda come punto di riferimento per i cittadini.
I risultati nel dettaglio
- Famiglie: costo annuo pari a 98,15 euro, in calo del 33% rispetto al periodo precedente. Poste supera Unicredit e Credem.
- Pensionati: costo annuo pari a 89,15 euro, in calo del 35%, davanti a Unicredit e Crédit Agricole.
- Giovani: costo annuo di 29,00 euro, con una riduzione del 17%, posizionandosi prima tra gli istituti analizzati.
Poste Italiane si conferma protagonista dell’accessibilità bancaria
L’indagine arriva in una fase cruciale, segnata da una vera e propria “rivoluzione digitale” dei pagamenti, con molte banche che stanno rivedendo i propri servizi e modelli di costo.
Il risultato ottenuto da Poste Italiane, guidata dall’Amministratore Delegato Matteo Del Fante, dimostra una strategia orientata al cliente, capace di coniugare innovazione, sostenibilità e risparmio. L’offerta di conti correnti si adatta alle esigenze di un’utenza ampia e diversificata, mantenendo tariffe accessibili e servizi inclusivi.