Altro
    Altro
      HomeEconomiaDigital Markets Act e Diritti Fondamentali

      Digital Markets Act e Diritti Fondamentali

      Pubblicato

      Convegno internazionale – PESCARA 11 aprile 2025
      PESCARA – Il convegno “Digital Markets Act e diritti fondamentali” in programma l‘11 aprile a Pescara, riunirà esperti accademici, istituzionali e rappresentanti della Commissione Europea e dell’AGCM per un approfondimento sull’intersezione tra regolamentazione digitale, diritti economici e libertà fondamentali, alla luce del Digital Markets Act (DMA).

      Il Digital Markets Act (DMA) è una normativa fondamentale volta a garantire una concorrenza leale e a tutelare i diritti fondamentali nell’economia digitale. Con l’influenza crescente delle piattaforme digitali nella vita quotidiana, il convegno si propone di esaminare in dettaglio le implicazioni normative e giuridiche di tale regolamento.

      Sarà oggetto di discussione l’impatto del DMA sui diritti economici, sulla privacy e sulla regolamentazione dei mercati digitali in tutta Europa. Un’opportunità unica di confronto scientifico, grazie alla partecipazione di esperti di fama internazionale e alla presenza delle principali istituzioni nazionali ed europee coinvolte nel tema.

      L’incontro è organizzato dall’Università G. d’Annunzio di Chieti-Pescara nell’ambito del Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN 2022) dal titolo “Towards Stricter Rules on Transparency and Liability for online Platforms in the European Digital Single Market”.

      Il progetto, selezionato attraverso un bando competitivo dal Ministero dell’Università e della Ricerca, è organizzato in collaborazione dalle cattedre di diritto dell’Unione Europea degli Atenei di Bari Aldo Moro (capofila), G. d’Annunzio, Napoli Parthenope e Sannio.

      Tra gli obiettivi principali del progetto, rientra proprio l’organizzazione di convegni di alto profilo scientifico sui temi cruciali della trasparenza e responsabilità delle piattaforme digitali.

      La conferenza avrà inizio alle ore 11:00, nella sala convegni dell’Hotel Plaza, con gli interventi di apertura del Prof. Federico Briolini, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche e Sociali dell’Università G. d’Annunzio di Chieti-Pescara, e della Prof.ssa Faustina Guarriello, Presidente del Master in Scienze Giuridiche per l’Internazionalizzazione e l’Innovazione delle Imprese. A seguire, sarà presentato il progetto PRIN da parte del Prof. Giuseppe Morgese e della Prof.ssa Ilaria Ottaviano.

      La prima sessione, incentrata sui diritti e le libertà economiche, vedrà l’intervento della Dott.ssa Anna Argentati, Direttore degli Studi Giuridici dell’AGCM, che accompagnerà la discussione sui concetti di gatekeeper (“servizi di piattaforma essenziali”), equità e funzioni normative nel contesto delle leggi digitali.

      La seconda sessione si focalizzerà sui diritti fondamentali e la giustizia, con un intervento della Dott.ssa Filomena Chirico, Capo Unità presso la DG Connect della Commissione Europea, che offrirà una prospettiva approfondita sulla normativa del DMA. I temi trattati riguarderanno la tutela giurisdizionale nei mercati digitali, la protezione della privacy e il principio di non duplicazione delle sanzioni.

      Accreditata presso i Consigli dell’Ordine degli Avvocati di Chieti e Pescara, questa conferenza rappresenta una piattaforma imprescindibile per accademici, operatori giuridici e responsabili politici, per un confronto sulle sfide normative e giuridiche legate all’applicazione del Digital Markets Act.

      Per ulteriori informazioni o richieste da parte dei media, contattare:

      Prof.ssa Ilaria Ottaviano – Associato di Diritto dell’Unione Europea – Dipartimento di Scienze Giuridiche e Sociali – Università G. d’Annunzio di Chieti-Pescara – ilaria.ottaviano@unich.it

      Ultimi Articoli

      “URBAN VIEWS”: il 26 aprile a Pescara la mostra di Frisco e Starinieri

      In esposizione alla GArt Gallery opere ispirate allo spazio urbano cittadino Pescara - Sabato 26...

      La Protezione Civile di Pescara in supporto a Roma per le esequie del Papa

      Pescara, 22 aprile 2025 – Ci sarà anche la Protezione Civile Comunale di Pescara...

      Sede Arpa Teramo: “Facciamo proposte concrete, noi pronti a fare la nostra parte”

      Teramo, 22 aprile 2025 - Sulla “nuova” sede dell’Arpa, la Provincia è pronta a...

      Scuola. Affissioni shock di Pro Vita & Famiglia a Pescara

      Per legge su libertà educativa delle famiglie “Oggi a scuola un attivista Lgbt ha spiegato...

      Altre notizie

      “URBAN VIEWS”: il 26 aprile a Pescara la mostra di Frisco e Starinieri

      In esposizione alla GArt Gallery opere ispirate allo spazio urbano cittadino Pescara - Sabato 26...

      La Protezione Civile di Pescara in supporto a Roma per le esequie del Papa

      Pescara, 22 aprile 2025 – Ci sarà anche la Protezione Civile Comunale di Pescara...

      Sede Arpa Teramo: “Facciamo proposte concrete, noi pronti a fare la nostra parte”

      Teramo, 22 aprile 2025 - Sulla “nuova” sede dell’Arpa, la Provincia è pronta a...