Altro
    Altro
      HomeEconomiaEdilizia, per la Corte costituzionale inammissibile la questione di legittimità

      Edilizia, per la Corte costituzionale inammissibile la questione di legittimità

      Pubblicato

      (ACRA) – L’Aquila, 24 ottobre – La Corte costituzionale, con sentenza n.167 ha dichiarato inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’art. 26, (commi 20, lettera a) e 21) della Legge di stabilità regionale 2024 promossa dal Consiglio dei Ministri, in riferimento all’art. 117, terzo comma, della Costituzione.

      Le due modifiche in oggetto riguardano le norme sull’attività edilizia nella Regione Abruzzo e in particolare il recupero ai fini residenziali dei sottotetti con l’obiettivo di razionalizzare e contenere il consumo del territorio. Con il primo intervento infatti viene consentito il recupero ai fini residenziali dei sottotetti esistenti alla data del 31.12.2022 previo rilascio del titolo edilizio abitativo. Per quanto riguarda il secondo punto, che interviene sulle Disposizioni per il recupero del patrimonio edilizio esistente, si definiscono vani e locali accessori: i vani e i locali esistenti al 31.12.2022.

      “Accogliamo con grande soddisfazione il pronunciamento della Corte Costituzionale – ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri – consapevoli di aver svolto il nostro ruolo sempre nel pieno rispetto dei dettami costituzionali. Anche in questo caso eravamo più che convinti che la bontà del nostro intervento legislativo fosse certificata dal massimo organo di garanzia costituzionale”.

      Ultimi Articoli

      PRESENTATA LA 34ma EDIZIONE del SARAL FOOD

      Dal 23 al 26 marzo 2025, al Live Campus Dromedian di Chieti Scalo, la...

      Aumento addizionale Irpef, critico il Sindaco di Teramo

      "L'incremento dell'addizionale IRPEF, decisa dal governo regionale per risanare il deficit sanitario, arriverà a...

      Debiti sanità: Cavallari e Menna (Abruzzo Insieme) “Le nostre preoccupazioni trovano conferma”

      “Siamo stati facili profeti”, così esordiscono i Consiglieri regionali Giovanni Cavallari e Vincenzo Menna,...

      Vincenzo Marsiglia. Map (Star) the World – Pescara, Spazio Matta, 22 marzo ore 18.30

      Pescara incontra l'arte digitale e la realtà aumentata di Vincenzo Marsiglia tra origami luminosi,...

      Altre notizie

      PRESENTATA LA 34ma EDIZIONE del SARAL FOOD

      Dal 23 al 26 marzo 2025, al Live Campus Dromedian di Chieti Scalo, la...

      Aumento addizionale Irpef, critico il Sindaco di Teramo

      "L'incremento dell'addizionale IRPEF, decisa dal governo regionale per risanare il deficit sanitario, arriverà a...

      Debiti sanità: Cavallari e Menna (Abruzzo Insieme) “Le nostre preoccupazioni trovano conferma”

      “Siamo stati facili profeti”, così esordiscono i Consiglieri regionali Giovanni Cavallari e Vincenzo Menna,...