Altro
    Altro
      HomeEconomiaL’Aquila, al via l’avviso per il sostegno ai caregiver familiari

      L’Aquila, al via l’avviso per il sostegno ai caregiver familiari

      Pubblicato

      Contributi per chi assiste persone con disabilità gravissima

      L’Aquila, 28 giugno 2025 – Il Comune dell’Aquila ha approvato con determinazione dirigenziale n. 3038 del 27 giugno 2025 lo schema di avviso pubblico destinato ai caregiver familiari, dando così ufficialmente il via alle procedure per l’erogazione di contributi economici di sollievo, a valere sul fondo nazionale e regionale 2022 per l’assistenza a persone in condizioni di disabilità gravissima.

      L’intervento è stato predisposto dal Settore Politiche per il Benessere della Persona – Servizi Demografici e Politiche di Genere, in attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 307/2023 e in linea con quanto previsto dal DPCM del 17 ottobre 2022.

      Un sostegno concreto per chi si prende cura

      I benefici previsti sono destinati a caregiver familiari residenti nel Comune dell’Aquila, che assistono un congiunto convivente con disabilità gravissima, come definita dal Decreto del Ministero del Lavoro del 26 settembre 2016. L’obiettivo dell’avviso è quello di alleggerire il carico assistenziale offrendo periodi di tregua attraverso interventi di sollievo come la sostituzione temporanea nell’assistenza o il ricovero breve in strutture residenziali.

      Graduatoria e criteri di priorità

      L’erogazione del contributo avverrà sulla base di una graduatoria determinata secondo tre parametri:

      • Intensità del bisogno assistenziale, accertata dall’Unità di Valutazione Multidimensionale
      • Rete familiare e servizi di supporto disponibili
      • ISEE ordinario del nucleo familiare, che non deve superare i 36.000 euro

      L’importo del contributo una tantum varia da 400 a 1.000 euro, in funzione del punteggio complessivo conseguito. Sono previsti criteri preferenziali in caso di parità, ad esempio per i genitori che assistono figli minori o per chi ha un ISEE più basso.

      Come partecipare

      Le domande potranno essere presentate esclusivamente online, attraverso la piattaforma dedicata disponibile sul sito istituzionale del Comune: https://bandisocialescuola.comune.laquila.it

      Ogni istanza dovrà essere corredata dalla documentazione specificata nell’avviso, tra cui ISEE valido, documenti d’identità e dati bancari per l’accredito. Sarà inoltre necessario sottoscrivere un “Accordo di Fiducia”, in cui il caregiver si impegna a utilizzare il contributo per la sostituzione temporanea nell’assistenza, garantendo la permanenza del familiare assistito nel proprio domicilio.

      Ultimi Articoli

      Piano Roseto, rinviato il concerto “International Music Film” a causa del maltempo

      Il maltempo ha costretto gli organizzatori del 32 Festival di Musica e Teatro a...

      Dazi al 30% sulle esportazioni italiane: rischio da 35 miliardi, Sud in allarme

      Mestre, 13 luglio 2025 – I dazi doganali al 30% ipotizzati dall’Amministrazione Trump potrebbero...

      Anteprima di Gironi Divini: il vino d’Abruzzo tra visioni freak, pop e tradizione

      Avezzano, 13 luglio 2025 – Manca poco all’avvio dell’anteprima di Gironi Divini 2025, manifestazione...

      Musica e sapori protagonisti de “Il Rustellario”: appuntamento il 19 luglio a Treglio

      Treglio, 13 luglio 2025 – Una serata di festa, gusto e musica per celebrare...

      Altre notizie

      Piano Roseto, rinviato il concerto “International Music Film” a causa del maltempo

      Il maltempo ha costretto gli organizzatori del 32 Festival di Musica e Teatro a...

      Dazi al 30% sulle esportazioni italiane: rischio da 35 miliardi, Sud in allarme

      Mestre, 13 luglio 2025 – I dazi doganali al 30% ipotizzati dall’Amministrazione Trump potrebbero...

      Anteprima di Gironi Divini: il vino d’Abruzzo tra visioni freak, pop e tradizione

      Avezzano, 13 luglio 2025 – Manca poco all’avvio dell’anteprima di Gironi Divini 2025, manifestazione...