Altro
    Altro
      HomeCulturaPescara, il Consiglio comunale approva la mozione per il Ciattè d’Oro alla...

      Pescara, il Consiglio comunale approva la mozione per il Ciattè d’Oro alla memoria di Nello Raspa

      Pubblicato

      Pescara, 24 giugno 2025 – Il Consiglio comunale ha approvato la mozione presentata dal gruppo “Pettinari Sindaco” che impegna il primo cittadino a proporre il conferimento del prestigioso riconoscimento civico “Ciattè d’Oro” alla memoria di Nello Raspa, figura simbolo dell’impegno civile e della lotta per la legalità nel quartiere Fontanelle.

      A darne notizia è stato il presidente del movimento, Domenico Pettinari, che ha ricordato con commozione l’amico e compagno di battaglie: “Per me era un fratello. Abbiamo combattuto fianco a fianco contro la criminalità, portando avanti valori di legalità e giustizia nelle periferie della nostra terra.”

      Nello Raspa, scomparso il 20 maggio 2025, è stato fondatore e presidente dell’associazione “Insieme per Fontanelle”, diventata negli anni un presidio di legalità e coesione sociale. La sua attività instancabile per la riqualificazione del quartiere e la difesa dei diritti dei cittadini lo ha reso un punto di riferimento per l’intera comunità. Nonostante le intimidazioni subite, tra cui minacce, atti vandalici e l’incendio della propria auto, Raspa non ha mai smesso di lottare per un quartiere più sicuro e giusto.

      > “Ci auguriamo che il Sindaco proponga il suo nome al Comitato dei Saggi – hanno dichiarato Pettinari e il consigliere comunale Massimiliano Di Pillo – affinché la città possa rendere omaggio a un vero eroe civile.”

      Durante la stessa seduta, è stata approvata anche una seconda mozione del gruppo, che impegna l’amministrazione ad affrontare con urgenza il tema della crisi idrica. Il documento prevede l’attivazione di un tavolo di confronto con il gestore del servizio idrico integrato, la predisposizione di un piano di prevenzione e una campagna di sensibilizzazione rivolta alla cittadinanza.

      Ultimi Articoli

      Chieti Classica 2025, ultime tre serate: il gran finale tra violino e cinema

      Chieti, 12 luglio 2025 – Si avvia al termine con tre appuntamenti straordinari l’ottava...

      “Il Posto dei Porti” di Luigi Friotto: viaggio tra musica, mito e meditazione

      Pescara, 12 luglio 2025 – È la composizione poetica e sonora “Il Posto dei...

      MATTAPERTO 2025 – Si riparte!

      Dal 14 al 18 luglio, lo Spazio Matta e l’ex Mattatoio urbano di Pescara...

      Dazi, impatto sull’Italia fino a 12 miliardi: rischio export ma il Made in Italy resiste

      Se i dazi doganali imposti dagli Stati Uniti dovessero aumentare fino al 20%, le...

      Altre notizie

      Chieti Classica 2025, ultime tre serate: il gran finale tra violino e cinema

      Chieti, 12 luglio 2025 – Si avvia al termine con tre appuntamenti straordinari l’ottava...

      “Il Posto dei Porti” di Luigi Friotto: viaggio tra musica, mito e meditazione

      Pescara, 12 luglio 2025 – È la composizione poetica e sonora “Il Posto dei...

      MATTAPERTO 2025 – Si riparte!

      Dal 14 al 18 luglio, lo Spazio Matta e l’ex Mattatoio urbano di Pescara...