Altro
    Altro
      HomeEconomiaRiviera del Gigante: via libera unanime alla risoluzione proposta da Giovanni Cavallari

      Riviera del Gigante: via libera unanime alla risoluzione proposta da Giovanni Cavallari

      Pubblicato

      Teramo, 27 giugno 2025 – Un passo importante verso la promozione turistica integrata della costa teramana. È stata infatti approvata all’unanimità dalla Seconda Commissione consiliare permanente la risoluzione presentata dal consigliere regionale Giovanni Cavallari, capogruppo di Abruzzo Insieme, per la valorizzazione del brand “Riviera del Gigante”.

      Il progetto, nato lo scorso novembre, mira a creare un’identità unitaria per i sette comuni costieri della provincia di Teramo: Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto e Silvi. Un’iniziativa pensata per superare la storica frammentazione amministrativa e promuovere un’offerta turistica coerente e attrattiva su scala nazionale e internazionale.

      «La Riviera del Gigante – spiega Cavallari – non è solo sinonimo di spiagge e mare cristallino, ma anche di un paesaggio unico nel suo genere, con scorci panoramici sul massiccio del Gran Sasso. Un patrimonio naturale e culturale che merita di essere raccontato in modo integrato e riconoscibile.»

      La risoluzione impegna la Giunta regionale ad adottare azioni concrete per la piena operatività del brand, a partire dall’inserimento della dicitura “Riviera del Gigante” nella segnaletica stradale e autostradale, rendendolo visibile fin dall’ingresso sul territorio.

      «Ringrazio i colleghi per il voto unanime – conclude Cavallari – e confido in un’attuazione tempestiva da parte del Presidente Marsilio e della Giunta, affinché il brand diventi presto un asset strategico per lo sviluppo turistico e identitario dell’intera costa teramana.»

      Ultimi Articoli

      Chieti Classica 2025, ultime tre serate: il gran finale tra violino e cinema

      Chieti, 12 luglio 2025 – Si avvia al termine con tre appuntamenti straordinari l’ottava...

      “Il Posto dei Porti” di Luigi Friotto: viaggio tra musica, mito e meditazione

      Pescara, 12 luglio 2025 – È la composizione poetica e sonora “Il Posto dei...

      MATTAPERTO 2025 – Si riparte!

      Dal 14 al 18 luglio, lo Spazio Matta e l’ex Mattatoio urbano di Pescara...

      Dazi, impatto sull’Italia fino a 12 miliardi: rischio export ma il Made in Italy resiste

      Se i dazi doganali imposti dagli Stati Uniti dovessero aumentare fino al 20%, le...

      Altre notizie

      Chieti Classica 2025, ultime tre serate: il gran finale tra violino e cinema

      Chieti, 12 luglio 2025 – Si avvia al termine con tre appuntamenti straordinari l’ottava...

      “Il Posto dei Porti” di Luigi Friotto: viaggio tra musica, mito e meditazione

      Pescara, 12 luglio 2025 – È la composizione poetica e sonora “Il Posto dei...

      MATTAPERTO 2025 – Si riparte!

      Dal 14 al 18 luglio, lo Spazio Matta e l’ex Mattatoio urbano di Pescara...