Altro
    Altro
      HomeEconomiaRummo, l'Italia del Sud che sa vincere. E' la pasta Premium più...

      Rummo, l’Italia del Sud che sa vincere. E’ la pasta Premium più amata dagli italiani

      Pubblicato

      Indagine Swg

      Qualità, serietà, catena di comando corta e snella e un commerciale di alto livello. Sono questi gli elementi caratterizzanti di un pastificio, Rummo, che è risorto dalle proprie ceneri dopo che una tremenda alluvione, nel 2015, ha minacciato di decretarne la fine. Nei giorni scorsi, l’esito di un’indagine Swg ha decretato che Rummo è la pasta Premium più amata dagli italiani. L’azienda familiare, fondata a Benevento nel 1846 e giunta alla sesta generazione, viene apprezzata dai consumatori per il metodo Lenta lavorazione, un procedimento in sette fasi brevettato e approvato da Bureau Veritas. Rummo, simbolo di una produzione Made in Italy che sa promuoversi senza esporsi al rischio di pubblicità sguaiate o sponsorizzazioni inopportune, esporta in una sessantina di paesi anche se i suoi stabilimenti produttivi sono tutti in Italia. L’impresa beneventana ha 157 dipendenti e 160 milioni di euro di fatturato. Fatturato pasta e non, come per altre grandi aziende, fatturato derivante da un nugolo di società. Insomma, Rummo vola, e senza prendere l’elicottero, nelle vendite, nell’immagine, nei sondaggi e con Rummo anche la vocazione industriale di molte aree, spesso sottovalutate, del Sud Italia.

      Ultimi Articoli

      Pescara, il convegno “La carta dei diritti delle donne nello sport”

      Si terrà venerdì 6 ottobre 2023 dalle ore 16 il convegno dal titolo La...

      Bilancio di fine mandato, Schael ai Sindaci: “Questa Asl oggi migliore di 4 anni fa”

      Aree interne, risorse umane, liste d’attesa, edilizia e tecnologie, Pnrr, lavori di ammodernamento, rinnovo...

      Il mare, i parchi, la montagna e i borghi: venti percorsi  al TTG di Rimini

      Coinvolti da CNA Turismo Abruzzo dieci operatori specializzati nella vacanza attiva Venti percorsi organizzati da...

      La rappresentativa abruzzese U.16 ai Campionati Italiani di categoria

      Tra le punte, il multiplista Simone Ottaviani e il marciatore Giuseppe Marchionno L’atletica giovanile abruzzese...

      Altre notizie

      Pescara, il convegno “La carta dei diritti delle donne nello sport”

      Si terrà venerdì 6 ottobre 2023 dalle ore 16 il convegno dal titolo La...

      Bilancio di fine mandato, Schael ai Sindaci: “Questa Asl oggi migliore di 4 anni fa”

      Aree interne, risorse umane, liste d’attesa, edilizia e tecnologie, Pnrr, lavori di ammodernamento, rinnovo...

      Il mare, i parchi, la montagna e i borghi: venti percorsi  al TTG di Rimini

      Coinvolti da CNA Turismo Abruzzo dieci operatori specializzati nella vacanza attiva Venti percorsi organizzati da...