Altro
    Altro
      HomeEconomiaTeramo diventa polo accreditato per la formazione dei dipendenti pubblici

      Teramo diventa polo accreditato per la formazione dei dipendenti pubblici

      Pubblicato

      Firmata la convenzione con la Fondazione GARI

      Teramo, 19 giugno 2025 – Nuovo impulso alla formazione della pubblica amministrazione in Abruzzo. Da oggi, la Provincia di Teramo è ufficialmente sede accreditata per la formazione dei dipendenti pubblici, grazie alla convenzione sottoscritta con la Fondazione GARI – Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana, presieduta dal professor Enrico Michetti, docente di Diritto pubblico e innovazione amministrativa.

      La firma è stata presentata durante un incontro nella sala consiliare dell’Ente, davanti a un’ampia platea di amministratori locali e funzionari pubblici. Al centro del dibattito: il ruolo strategico della formazione nel semplificare la burocrazia e rafforzare la qualità dell’azione amministrativa.

      “I nostri docenti vengono dal cuore della pubblica amministrazione e insegnano come prendere decisioni efficaci e orientate al bene comune, esercitando in modo responsabile il potere discrezionale che la legge consente” – ha spiegato Michetti.

      Un polo che guarda al futuro (senza dimenticare le radici)

      Tra gli ospiti anche l’onorevole Luciano D’Alfonso, che ha sottolineato come “Teramo meritasse un presidio stabile di alta formazione pubblica”, richiamando la tradizione giuridica e istituzionale del territorio, da Melchiorre Delfico a Marco Pannella.

      Il presidente della Provincia Camillo D’Angelo ha evidenziato il valore trasversale dell’iniziativa, rivolta non solo all’amministrazione provinciale ma anche ai Comuni del territorio, in particolare ai più piccoli, spesso penalizzati dalla carenza di personale e risorse. “La burocrazia è lo strumento che rende operativa la volontà politica: dobbiamo investire in competenze per essere all’altezza delle sfide normative e tecnologiche” – ha affermato.

      Accesso gratuito e accreditamento individuale

      Il consigliere delegato Flavio Bartolini, tra i promotori del progetto, ha parlato di “una bella avventura arrivata a compimento, che rilancia il ruolo della Provincia come ente di servizio”. Il viceprefetto Federico Malavasi ha lodato l’accordo come “esempio virtuoso di collaborazione interistituzionale”.

      La segretaria generale Maria Grazia Scarpone ha infine illustrato le modalità d’accesso: “La formazione è gratuita per tutti i dipendenti comunali, con accreditamento individuale. Nelle prossime ore saranno inviate le istruzioni operative. È uno strumento prezioso, anche alla luce dell’obbligo normativo delle 40 ore annue di aggiornamento”.

      Ultimi Articoli

      Nuova Pescara, incontro istituzionale tra Regione e Comuni

      Le parti torneranno a confrontarsi nel prossimo autunnoSi è tenuto questa mattina (il 7...

      (VIDEO) Silvi, torna “Sport in Comune – Life 2025”

      Inclusione, movimento e benessere per tutti dal 15 luglio al 26 agostoSilvi, 9 luglio...

      Pescara, nuova vita all’area dove fu ucciso Christopher Luciani

      Rfi e Comune insieme per il progetto di riqualificazionePescara, 9 luglio 2025 – L’area...

      Vasto, taglio del nastro per il nuovo Canile Comunale

      Il 14 luglio conferenza stampa e inaugurazione ufficialeVasto, 9 luglio 2025 – Lunedì 14...

      Altre notizie

      Nuova Pescara, incontro istituzionale tra Regione e Comuni

      Le parti torneranno a confrontarsi nel prossimo autunnoSi è tenuto questa mattina (il 7...

      (VIDEO) Silvi, torna “Sport in Comune – Life 2025”

      Inclusione, movimento e benessere per tutti dal 15 luglio al 26 agostoSilvi, 9 luglio...

      Pescara, nuova vita all’area dove fu ucciso Christopher Luciani

      Rfi e Comune insieme per il progetto di riqualificazionePescara, 9 luglio 2025 – L’area...