
Teramo, 29 giugno 2025 – Una nuova tappa nel percorso di modernizzazione amministrativa del Comune di Teramo: con l’avvio della riorganizzazione delle aree dirigenziali, l’Amministrazione ha deciso di procedere anche all’unificazione degli sportelli SUE (Sportello Unico per l’Edilizia) e SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive). Un intervento strategico volto a rendere più efficiente e accessibile il funzionamento della macchina comunale.
Semplificazione, efficienza e maggiore trasparenza
Secondo quanto comunicato dall’Ufficio Stampa del Comune, la revisione delle strutture dirigenziali punta a rendere più snelle le procedure interne, rafforzando le sinergie tra aree omogenee e migliorando l’interazione tra uffici tecnici e cittadini. L’unificazione di SUE e SUAP rappresenta una novità di rilievo, permettendo di offrire a professionisti, imprese e utenti un punto di accesso unico per tutte le pratiche edilizie e produttive, semplificando l’iter autorizzativo e riducendo tempi e frammentazioni burocratiche.
Verso un servizio integrato e digitale
La nuova configurazione degli sportelli sarà accompagnata da strumenti digitali integrati che permetteranno l’invio e la gestione delle pratiche completamente online, in linea con le direttive sulla transizione digitale nella Pubblica Amministrazione. L’obiettivo è garantire maggiore trasparenza, tracciabilità e rapidità, rispondendo alle esigenze di un territorio dinamico e in evoluzione.