Altro
    Altro
      HomeEventiAvezzano lancia “E Statt’ Ecc’”: 100 eventi e una hit musicale per...

      Avezzano lancia “E Statt’ Ecc’”: 100 eventi e una hit musicale per l’estate 2025

      Pubblicato

      Avezzano, 23 giugno 2025 – Avezzano si prepara a vivere un’estate da protagonista con un cartellone ricco di eventi, cultura e musica: è tutto pronto per il lancio ufficiale di “E Statt’ Ecc’”, la nuova stagione estiva 2025 che punta a trasformare la città capoluogo della Marsica in un vivace epicentro di spettacolo e identità territoriale.

      Giovedì 26 giugno, alle 21:00, Piazza Risorgimento si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per una presentazione inedita: non una classica conferenza stampa, ma un vero Gala dell’estate aperto alla cittadinanza. A condurre la serata sarà il giornalista e presentatore Luca Di Nicola, affiancato da artisti locali, musicisti e band.

      Il titolo del cartellone – “E Statt’ Ecc’” – è volutamente in dialetto avezzanese, a sottolineare il forte legame identitario con il territorio. L’assessore alla Cultura Pierluigi Di Stefano, ideatore e promotore dell’iniziativa, lo ha definito “un programma che per la prima volta avrà anche una sua colonna sonora, composta da talenti locali”. Ad eseguirla dal vivo saranno i Colori Primari, il gruppo autore del brano “Vajo’”, che lancerà un’inedita hit estiva dedicata alla città.

      100 eventi in 90 giorni: questo il cuore pulsante dell’estate avezzanese, con spettacoli di alto livello, notti bianche per i giovani, incontri culturali, performance dal vivo e ospiti nazionali. Tra le location coinvolte figurano, oltre al centro cittadino, Piazza San Bartolomeo, Piazza Torlonia, la Riserva del Monte Salviano, i Cunicoli di Claudio e numerose frazioni, in un’ottica di diffusione e inclusione urbana.

      L’obiettivo? Rendere l’estate di Avezzano non solo una stagione da vivere, ma un’esperienza da ricordare. E da cantare.

      Ultimi Articoli

      Chieti Classica 2025, ultime tre serate: il gran finale tra violino e cinema

      Chieti, 12 luglio 2025 – Si avvia al termine con tre appuntamenti straordinari l’ottava...

      “Il Posto dei Porti” di Luigi Friotto: viaggio tra musica, mito e meditazione

      Pescara, 12 luglio 2025 – È la composizione poetica e sonora “Il Posto dei...

      MATTAPERTO 2025 – Si riparte!

      Dal 14 al 18 luglio, lo Spazio Matta e l’ex Mattatoio urbano di Pescara...

      Dazi, impatto sull’Italia fino a 12 miliardi: rischio export ma il Made in Italy resiste

      Se i dazi doganali imposti dagli Stati Uniti dovessero aumentare fino al 20%, le...

      Altre notizie

      Chieti Classica 2025, ultime tre serate: il gran finale tra violino e cinema

      Chieti, 12 luglio 2025 – Si avvia al termine con tre appuntamenti straordinari l’ottava...

      “Il Posto dei Porti” di Luigi Friotto: viaggio tra musica, mito e meditazione

      Pescara, 12 luglio 2025 – È la composizione poetica e sonora “Il Posto dei...

      MATTAPERTO 2025 – Si riparte!

      Dal 14 al 18 luglio, lo Spazio Matta e l’ex Mattatoio urbano di Pescara...