Altro
    Altro
      HomeEventiCittà Sant’Angelo presenta il cartellone estivo

      Città Sant’Angelo presenta il cartellone estivo

      Pubblicato

      Quattro mesi di eventi fino a fine settembre, dal teatro ai concerti, passando per le tradizionali feste in piazza

      Città Sant’Angelo presenta il calendario estivo, con quattro mesi da vivere all’insegna del divertimento, della cultura e del buon cibo, da giugno a settembre. Oltre ai classici appuntamenti, dalla Notte Bianca del 10 Agosto alla festa dall’Etna al Gran Sasso ,dal 19 al 27 luglio, il programma ne contiene tanti altri da conoscere e da far conoscere, come ad esempio la Notte Romantica dei borghi più belli d’Italia, sabato 21 giugno, il teatro dialettale, a partire dallo spettacolo di sabato 14 giugno, le feste delle contrade del territorio, tra cui quella dell’Annunziata durante il prossimo fine settimana, quella di Villa Cipressi dal 27 al 29 giugno, del Crocifisso il 2 e 3 agosto e del Piano della Cona il 6 e 7 settembre. E ancora, Fermento in Piazza previsto il 15 e 16 agosto, Cantine e Cortili dal 12 al 14 settembre, Ciusa in Sport il 13 settembre e la Sagra dell’Uva domenica 14 settembre, per poi arrivare alle feste patronali dal 27 al 29 settembre.

      Un cartellone organizzato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Matteo Perazzetti, curato dall’assessore alla Cultura Rino De Bonis, dal neo costituito Ente Manifestazioni (guidato dal presidente Giuliano Serafini) e caldeggiato da tutte le associazioni presenti sul territorio, che si è aperto lo scorso fine settimana con l’evento Orgolio Angolano e la VI edizione del Premio Letterario e che andrà avanti fino alle feste patronali di fine settembre, con tutta una serie di appuntamenti contenuti nel programma allegato.

      <Anche quest’anno siamo riusciti a realizzare una proposta ricca e variegata> spiega soddisfatto l’assessore alla Cultura Rino De Bonis. <Grazie alla collaborazione dell’Ente Manifestazioni e delle associazioni del territorio abbiamo costruito un cartellone in grado di abbracciare l’intera stagione estiva, con concerti, teatro, intrattenimento per i più piccoli e i tradizionali eventi che ogni anno portano in paese migliaia di visitatori. Città Sant’Angelo si conferma un centro vivo e vivace, capace di unire le bellezze contenute in uno dei borghi più belli d’Italia con un programma di assoluto interesse, rivolto alla soddisfazione di grandi, piccini, commercianti e famiglie, e riuscendo a fare  delle nostre ricchezze un’opportunità. Ci aspettano quattro mesi ricchi di appuntamenti: facciamo sentire con la presenza di tutti il nostro grazie alla macchina organizzativa composta anche dai nostri cari concittadini. Insieme, per stare bene insieme>.

      Ultimi Articoli

      Vasto, la musica antica incanta Palazzo d’Avalos

      Appuntamenti con Micrologus e Stella Nova per l’estate 2025Vasto, 11 luglio 2025 – Continua...

      Incendi in provincia di Chieti: attivo CSS per gestire le emergenze ad Archi e Ortona

      Chieti, 11 luglio 2025 – In risposta ai roghi che stanno colpendo il territorio...

      “Il Fiume e la Memoria” torna a Pescara: l’edizione 2025 è tutta al femminile

      Pescara, 11 luglio 2025 – Dal 15 al 20 luglio, il lungofiume e il...

      Polemiche a Pescara sulla sfilata “Miss & Mister Dog”

      Di Pillo (Pettinari Sindaco) denuncia costi e mancata attenzione all’oasi felinaPescara, 11 luglio 2025...

      Altre notizie

      Vasto, la musica antica incanta Palazzo d’Avalos

      Appuntamenti con Micrologus e Stella Nova per l’estate 2025Vasto, 11 luglio 2025 – Continua...

      Incendi in provincia di Chieti: attivo CSS per gestire le emergenze ad Archi e Ortona

      Chieti, 11 luglio 2025 – In risposta ai roghi che stanno colpendo il territorio...

      “Il Fiume e la Memoria” torna a Pescara: l’edizione 2025 è tutta al femminile

      Pescara, 11 luglio 2025 – Dal 15 al 20 luglio, il lungofiume e il...