Altro
    Altro
      HomeEventiFulco Pratesi, il Bioparco di Roma celebra il pioniere dell’ambientalismo italiano

      Fulco Pratesi, il Bioparco di Roma celebra il pioniere dell’ambientalismo italiano

      Pubblicato

      Roma, 23 giugno 2025 – Un pomeriggio di testimonianze, emozione e memoria nel cuore verde della Capitale: si svolgerà domani, nella Sala degli Elefanti del Bioparco di Roma, l’evento commemorativo “I sei personaggi di Fulco Pratesi”, dedicato a uno dei padri fondatori dell’ambientalismo italiano, scomparso lo scorso 1° marzo.

      La cerimonia, organizzata dalla Fondazione Bioparco, renderà omaggio alla straordinaria versatilità di Pratesi, presidente onorario del WWF e figura simbolo dell’impegno per la tutela dell’ambiente in Italia. Architetto, artista, naturalista, politico, educatore, giornalista: la sua vita è stata un intreccio inimitabile di passioni, visioni e militanza civile.

      Dalle 14:30 alle 17:30, amici, colleghi e protagonisti del mondo scientifico, culturale e istituzionale si sono avvicendati con racconti, immagini e ricordi personali per restituire al pubblico un ritratto corale di Pratesi e delle sue molte identità. Tra gli interventi previsti, quelli di Paola Palanza e Lucia Venturi della Fondazione Bioparco, Luciano Di Tizio e Isabella Pratesi del WWF Italia, Gianfranco Bologna, Grazia Francescato, Francesco Petretti, Enrico Alleva e Francesco Rutelli. A coordinare i lavori, Carlo Alberto Pratesi.

      Fulco Pratesi ha segnato profondamente il pensiero ecologista italiano, contribuendo non solo alla fondazione del WWF nel 1966, ma anche alla diffusione di una nuova coscienza ambientale che ha unito rigore scientifico, sensibilità artistica e azione politica.

      Ultimi Articoli

      Piano Roseto, rinviato il concerto “International Music Film” a causa del maltempo

      Il maltempo ha costretto gli organizzatori del 32 Festival di Musica e Teatro a...

      Dazi al 30% sulle esportazioni italiane: rischio da 35 miliardi, Sud in allarme

      Mestre, 13 luglio 2025 – I dazi doganali al 30% ipotizzati dall’Amministrazione Trump potrebbero...

      Anteprima di Gironi Divini: il vino d’Abruzzo tra visioni freak, pop e tradizione

      Avezzano, 13 luglio 2025 – Manca poco all’avvio dell’anteprima di Gironi Divini 2025, manifestazione...

      Musica e sapori protagonisti de “Il Rustellario”: appuntamento il 19 luglio a Treglio

      Treglio, 13 luglio 2025 – Una serata di festa, gusto e musica per celebrare...

      Altre notizie

      Piano Roseto, rinviato il concerto “International Music Film” a causa del maltempo

      Il maltempo ha costretto gli organizzatori del 32 Festival di Musica e Teatro a...

      Dazi al 30% sulle esportazioni italiane: rischio da 35 miliardi, Sud in allarme

      Mestre, 13 luglio 2025 – I dazi doganali al 30% ipotizzati dall’Amministrazione Trump potrebbero...

      Anteprima di Gironi Divini: il vino d’Abruzzo tra visioni freak, pop e tradizione

      Avezzano, 13 luglio 2025 – Manca poco all’avvio dell’anteprima di Gironi Divini 2025, manifestazione...