Altro
    Altro
      HomeEventiMontesilvano: al via il primo appuntamento con "Oltre le note"

      Montesilvano: al via il primo appuntamento con “Oltre le note”

      Pubblicato

      Sabato 22 marzo alle ore 18.30, nella Sala del Mare del Pala Dean Martin di Montesilvano, prenderà il via il primo dei quattro appuntamenti musicali che attraverserà i secoli, dal Medioevo ai giorni nostri, con un’immersione nel repertorio teatrale.

      Programma “Oltre le note”

      Sabato 22 marzo, ore 18:30: “L’arte del suono: evoluzione musicale tra Medioevo, Rinascimento e Barocco”
      Sabato 29 marzo, ore 18:30: “Dai salotti di Vienna ai cuori in tempesta: musica tra Classicismo e Romanticismo”
      Sabato 5 aprile, ore 18:30: “Modern Revolution: Jazz e Pop nel XX secolo”
      Sabato 12 aprile, ore 18:30: “Colpi di scena: Il Teatro”.

      “La Scuola si apre alla musica attraverso un racconto accessibile a tutti”, afferma la coordinatrice Donatella Columbaro. “Oltre le note è un’esperienza immersiva con musica dal vivo suonata dai nostri bravissimi docenti, racconti e un po’ di storia, spalmata in quattro appuntamenti in cui il pubblico viaggerà attraverso i secoli per conoscere ed ascoltare brani scelti dal repertorio musicale e vocale a partire dal medioevo fino ai giorni nostri, con un’immersione nel repertorio teatrale. Tante le sorprese e le attività della scuola: nel mese di aprile, la scuola ospiterà il maestro Angelo Fabbrini nel corso di un incontro ricco di racconti ed esperienza, legate alla storia del pianoforte e della ditta omonima di Pescara. A conclusione dell’anno accademico, invece, è prevista l’esibizione del coro delle voci bianche e dei giovanissimi attori della scuola, che porteranno in scena lo spettacolo musicale “Quella volta che la Terra” su testi di Edmea Marzoli e musiche di Antonio De Angelis. Infine, a partire dal mese di giugno, si svolgeranno i saggi di fine anno di tutte le classi di strumento e canto dei tre dipartimenti: classico, moderno e teatro”.

      Il sindaco Ottavio De Martinis: “La nostra città si arricchisce di nuove e preziose iniziative culturali, che testimoniano l’impegno dell’amministrazione nel promuovere la musica e il teatro. La Scuola Civica rappresenta un fiore all’occhiello per Montesilvano, un luogo dove i talenti possono crescere e la passione per l’arte può essere coltivata fin dalla giovane età. Vi aspettiamo numerosi alla lezione concerto d’esordio.”

      L’assessore alla Cultura, Corinna Sandias: “Diamo sempre il benvenuto alle novità e alle attività della Scuola Civica, perché attraverso di esse offriamo alla cittadinanza un’opportunità unica di vivere esperienze culturali di alto livello. Siamo convinti che la musica e il teatro siano strumenti fondamentali per la crescita personale e per la coesione sociale, e continueremo a investire in queste forme d’arte.”

      Ultimi Articoli

      “URBAN VIEWS”: il 26 aprile a Pescara la mostra di Frisco e Starinieri

      In esposizione alla GArt Gallery opere ispirate allo spazio urbano cittadino Pescara - Sabato 26...

      La Protezione Civile di Pescara in supporto a Roma per le esequie del Papa

      Pescara, 22 aprile 2025 – Ci sarà anche la Protezione Civile Comunale di Pescara...

      Sede Arpa Teramo: “Facciamo proposte concrete, noi pronti a fare la nostra parte”

      Teramo, 22 aprile 2025 - Sulla “nuova” sede dell’Arpa, la Provincia è pronta a...

      Scuola. Affissioni shock di Pro Vita & Famiglia a Pescara

      Per legge su libertà educativa delle famiglie “Oggi a scuola un attivista Lgbt ha spiegato...

      Altre notizie

      “URBAN VIEWS”: il 26 aprile a Pescara la mostra di Frisco e Starinieri

      In esposizione alla GArt Gallery opere ispirate allo spazio urbano cittadino Pescara - Sabato 26...

      La Protezione Civile di Pescara in supporto a Roma per le esequie del Papa

      Pescara, 22 aprile 2025 – Ci sarà anche la Protezione Civile Comunale di Pescara...

      Sede Arpa Teramo: “Facciamo proposte concrete, noi pronti a fare la nostra parte”

      Teramo, 22 aprile 2025 - Sulla “nuova” sede dell’Arpa, la Provincia è pronta a...