Altro
    Altro
      HomeEventiNuovo chef per Café Les Paillotes

      Nuovo chef per Café Les Paillotes

      Pubblicato

      Di Silvio: “Puntiamo a riprendere la stella Michelin”

      Nuovo resident chef per Café Les Paillotes, fiore all’occhiello della ristorazione sulla riviera abruzzese. Il suo nome è Adriano Di Silvio, casertano, ha 42 anni e da sei lavora con gli stellati, tanto da palesare fin da subito il motivo del suo arrivo. “Puntiamo a riprendere la stella Michelin”, afferma, “focalizzo l’obiettivo da raggiungere continuamente, impegnandomi a fondo. Ho una smisurata passione per la cucina e dedico molto tempo allo studio della progettualità”.

      Da più di un anno Di Silvio collabora con il maestro Heinz Beck, tre stelle Michelin e supervisore di Café Les Paillotes. “La mia è una cucina essenziale sulla linea di Heinz, che punta su odore, colore e sapore”, spiega il nuovo chef, “sempre nel solco della tradizione, con ogni elemento che ha un suo gusto e non prevale sull’altro. Sono partito dalla vera gavetta, facendo il lavapiatti. Per poi crescere. A Contaminazioni, a Somma Vesuviana, abbiamo conquistato la stella. Prima ho lavorato con Gennaro Esposito, al Palatino e a Eat Milano, poi al Mandarin Oriental Lago di Como, e sono stato consulente in diversi ristoranti. Ho curato lo sviluppo e l’apertura della Taverna Ferrigno a Padula nel Salernitano, lì ho fatto il cuoco agricolo con il vero chilometro zero! Ma amo anche gli eventi virtuali come lo show cooking”.

      Insieme allo chef è arrivata a Café Les Paillotes anche una nuova brigata che vede però la permanenza della sous chef Jennifer Castillo con il suo tocco di “pescaresità”. Ecco i loro nomi: Pasquale Palermo junior sous chef, Corrado Ferrara chef de partie, Alice Di Paolo commis de cuisine.

      Nuovo chef, nuova brigata e anche un nuovo menù, con alla base le ben note caratteristiche vincenti di Café Les Paillotes, dalla qualità dei prodotti alla ricchissima cantina.

      “Valorizziamo i piccoli produttori locali, dal formaggio alle verdure passando per carne e pesce”, spiega Di Silvio, “abbiamo ideato in collaborazione con il maestro Heinz un menù equilibrato legato alla natura e attento alla salute”.

      Tra i nuovi piatti, “Seppia e piselli” cotta al barbecue poi a bassa temperatura e infine scottata, più piselli lavorati in modi diversi: dal baccello si fa un estratto, coi piselli si fa una crema e infine la polvere dai germogli, e poi zafferano locale e ricotta affumicata con i legnetti, più tagliatella di seppia dell’Adriatico.

      E ancora tra i nuovi piatti, “Fettuccelle, vongole e ventricina”, e i dolci, “Tra paglia e fieno” legato alla transumanza, e anche un’idea sorprendente “Latte, gazpacho di pesca e pomodoro giallo, crumble al caramello salato”.

      “Amo Pescara, sono al servizio di un pubblico preparato e sono a mia volta esigente”, conclude lo chef, “il segreto è entrare in cucina e creare, l’idea nasce dall’ispirazione. Il progresso evolve la tecnica. La competenza si è ampliata, devi conoscere esattamente le stagionature, gli abbinamenti e sposare insieme in maniera armoniosa tutti i concetti e gli ingredienti. Adoro la stravaganza, mi affascina. In cucina mi accompagno con buona musica, l’ambiente è importante, e così si lavora meglio”.

      Ultimi Articoli

      “Rigenerazione sociale 2025”

      Il 23 aprile  la seconda conferenza del cicloD’Alessandro (UdA) parlerà di neopopolamento delle città...

      UGL di nuovo presente in Comune a Pescara con il 27nne Mattia Cervoni

      “Dopo 11 anni la UGL torna al Comune di Pescara con l’elezione del più...

      Addio a Papa Francesco, il cordoglio del Presidente Sospiri

      “Papa Francesco Bergoglio ha rappresentato la testimonianza fisica della lotta contro il male, contro...

      Zambra di Ortona, Antonello Loreto presenta “Il giorno della festa”

      L'autore aquilano Antonello Loreto presenta il suo nuovo romanzo "Il giorno della festa" (All Around) nel foyer dell'Auditorium Zambra...

      Altre notizie

      “Rigenerazione sociale 2025”

      Il 23 aprile  la seconda conferenza del cicloD’Alessandro (UdA) parlerà di neopopolamento delle città...

      UGL di nuovo presente in Comune a Pescara con il 27nne Mattia Cervoni

      “Dopo 11 anni la UGL torna al Comune di Pescara con l’elezione del più...

      Addio a Papa Francesco, il cordoglio del Presidente Sospiri

      “Papa Francesco Bergoglio ha rappresentato la testimonianza fisica della lotta contro il male, contro...