Peppe Millanta porta la sua favola onirica nella Biblioteca comunale
San Valentino in Abruzzo Citeriore si prepara a ospitare un momento letterario fuori dal tempo: sabato 5 luglio, alle ore 17.00, presso la Biblioteca comunale diretta da Valentina Pascetta, il direttore artistico del Festival SquiLibri di Francavilla al Mare, Peppe Millanta, presenterà il suo nuovo libro “Il pescatore di stelle”, pubblicato da Rizzoli. A moderare l’incontro sarà la giornalista Alessandra Renzetti, con il supporto dell’Oratorio San Damiano, partner dell’appuntamento.
Il libro, impreziosito dalle illustrazioni di Lavinia Fagiuoli, è una favola poetica che esplora il potere dei desideri e la magia dei sogni condivisi. In un’atmosfera che profuma d’estate, il protagonista Manuel scopre che la notte non è solo tempo, ma destino: in riva al mare, incontra un pescatore con una barca piena di stelle, simboli di desideri perduti e ritrovati. L’autore racconta: “Per avverarsi, un sogno ha bisogno che i desideri di almeno due persone si incastrino… perché l’unico modo che abbiamo per andare verso noi stessi è incontrare gli altri.”
Millanta, autore abruzzese già noto per il successo internazionale di “Vinpeel degli Orizzonti” e “Cronache da Dinterbild”, è una figura centrale nella promozione della narrativa contemporanea. Diplomato all’Accademia Nazionale Silvio d’Amico, firma la sceneggiatura della serie Rai1 “Blackout – Vite sospese”, cura rubriche per Rai Abruzzo e dirige la Scuola Macondo di Pescara. È anche ideatore del Fiabosco nel Parco Nazionale della Maiella, spazio dedicato alle creature immaginarie, e curatore della collana “Comete” di Ianieri Edizioni.
L’incontro a San Valentino sarà occasione per immergersi in una narrazione evocativa e riflettere sulla forza delle connessioni, dei sogni condivisi e della bellezza che si cela nei desideri taciuti.
Per aggiornamenti e dettagli, è possibile seguire l’autore sui social attraverso il tag @peppemillanta.