
Dal 27 giugno al 23 novembre 2025 al CLAP Museum, un viaggio tra cartoon, illustrazione e visioni pop ispirate allo studio fondato da Iginio Straffi
Colorato, pop e internazionale. Il mondo di Rainbow, lo studio d’animazione italiano celebre per aver dato vita al fenomeno globale delle Winx, sbarca al CLAP Museum di Pescara con una grande mostra celebrativa: “Oltre la magia delle Winx – 30 anni di Rainbow. Visioni in movimento”, in programma dal 27 giugno al 23 novembre 2025.
Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetto, illustrazione e animazione, ma anche per chi desidera scoprire come una piccola casa di produzione italiana sia riuscita a imporsi sulla scena internazionale ridefinendo l’immaginario delle giovani generazioni.
Dalle origini al successo mondiale Curata in collaborazione con SAE Comics e con il supporto dello stesso gruppo Rainbow, la mostra propone un percorso immersivo che attraversa tre decenni di creazione visiva, raccontando la nascita dei personaggi, le tecniche di animazione, gli stili grafici, le contaminazioni con la cultura pop e le sperimentazioni più recenti.
Non solo Winx: il racconto di un universo creativo Se le iconiche fatine sono il simbolo più noto del marchio Rainbow, la mostra non si limita all’universo incantato di Bloom & co. ma esplora anche altri titoli, progetti e visioni dello studio fondato da Iginio Straffi, offrendo una panoramica completa sulla sua evoluzione e sull’impatto che ha avuto sull’immaginario collettivo, sia in Italia che all’estero.
Appuntamento al 27 giugno L’evento sarà inaugurato con una preview stampa venerdì 27 giugno alle ore 11:00 nella sede del Clap Museum, in via Nicola Fabrizi 194, nel cuore di Pescara.