Altro
    Altro
      HomeFocusA Vasto il convegno “Profughi e Territorio”: accoglienza come leva per lo...

      A Vasto il convegno “Profughi e Territorio”: accoglienza come leva per lo sviluppo locale

      Pubblicato

      Vasto, 21 giugno 2025 – La sfida dell’accoglienza al centro del dibattito. Si terrà oggi pomeriggio, alle ore 18:00 presso la Sala Aldo Moro di Vasto, l’incontro pubblico “Profughi e Territorio: sfide e opportunità per una società inclusiva”, promosso dalla CGIL Chieti e dalla Funzione Pubblica CGIL Chieti, con il contributo attivo delle cooperative sociali Nuvola, Versoprobo e Union Social Cooperatives.

      L’iniziativa nasce con l’intento di offrire uno spazio di confronto concreto tra istituzioni, esperti e operatori del terzo settore, in un momento storico in cui i flussi migratori rappresentano una delle principali sfide sociali e politiche a livello locale e nazionale.

      La rete dei sindaci per l’inclusione

      Tra gli ospiti dell’incontro, numerosi amministratori locali del territorio abruzzese: Francesco Menna (Sindaco di Vasto), Enrico Di Giuseppantonio (Fossacesia), Agostino Chieffo (Gissi), Marco Mancini (Lentella) e Antonio Colonna (Carpineto Sinello), insieme a Daniela Primitrera, segretaria della CGIL Chieti, e all’avvocato Gaetano Di Stefano, esperto in diritto dell’immigrazione.

      Il dialogo si concentrerà su tre direttrici fondamentali:

      • Integrazione sistemica: il ruolo attivo delle istituzioni nel costruire reti stabili e sostenibili di accoglienza;
      • Prospettive economiche: come l’inclusione può diventare un volano per rigenerare il tessuto sociale e produttivo, puntando su occupazione dignitosa e innovazione;
      • Esperienze sul campo: le cooperative coinvolte illustreranno progetti e buone pratiche per l’inserimento lavorativo e la coesione comunitaria.

      L’accoglienza come progetto di territorio

      “L’accoglienza non è solo un dovere umanitario, ma un’occasione per ripensare e rigenerare i nostri territori” – ha affermato Primitrera. “Costruire un modello inclusivo significa far dialogare i diversi attori sociali e istituzionali, promuovendo percorsi condivisi e sostenibili per tutti.”

      Ultimi Articoli

      Vasto, la musica antica incanta Palazzo d’Avalos

      Appuntamenti con Micrologus e Stella Nova per l’estate 2025Vasto, 11 luglio 2025 – Continua...

      Incendi in provincia di Chieti: attivo CSS per gestire le emergenze ad Archi e Ortona

      Chieti, 11 luglio 2025 – In risposta ai roghi che stanno colpendo il territorio...

      “Il Fiume e la Memoria” torna a Pescara: l’edizione 2025 è tutta al femminile

      Pescara, 11 luglio 2025 – Dal 15 al 20 luglio, il lungofiume e il...

      Polemiche a Pescara sulla sfilata “Miss & Mister Dog”

      Di Pillo (Pettinari Sindaco) denuncia costi e mancata attenzione all’oasi felinaPescara, 11 luglio 2025...

      Altre notizie

      Vasto, la musica antica incanta Palazzo d’Avalos

      Appuntamenti con Micrologus e Stella Nova per l’estate 2025Vasto, 11 luglio 2025 – Continua...

      Incendi in provincia di Chieti: attivo CSS per gestire le emergenze ad Archi e Ortona

      Chieti, 11 luglio 2025 – In risposta ai roghi che stanno colpendo il territorio...

      “Il Fiume e la Memoria” torna a Pescara: l’edizione 2025 è tutta al femminile

      Pescara, 11 luglio 2025 – Dal 15 al 20 luglio, il lungofiume e il...