Altro
    Altro
      HomeFocusApproccio multidisciplinare al tumore polmonare: esperti nazionali a convegno

      Approccio multidisciplinare al tumore polmonare: esperti nazionali a convegno

      Pubblicato

      Si terrà il 29 e 30 novembre 2024, presso l’Hotel Mood di Città Sant’Angelo (PE), la seconda edizione del convegno “Il Paziente al Centro 2.0“, dedicato al tumore polmonare.  

      L’evento, presieduto dal Dr. Marco Casaccia, Direttore della Unità Operativa Complessa Chirurgia Toracica della ASL di Pescara, con il Dr.  Antonio F. De Filippis, Dirigente Medico della stessa Unità Operativa, Responsabile AP – Supervisione del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale del Tumore polmonare (PDTA) e Referente dell’Ambulatorio di Patologia Polmonare Oncologica, in qualità di Responsabile scientifico, si concentrerà in particolare sul cambio di paradigma nella strategia diagnostico-terapeutica, dai programmi di screening ai trattamenti personalizzati.

      Dopo il successo della prima edizione, che ha visto la presentazione del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) del gruppo interdisciplinare cure oncologiche (GICO) della ASL di Pescara, il convegno si propone di approfondire il ruolo cruciale del team multidisciplinare nel trattamento del tumore polmonare. La complessità di questa patologia richiede infatti l’intervento di diverse figure professionali, ognuna con la propria specializzazione, per garantire un approccio integrato e personalizzato.

      Evidenze scientifiche – spiega il Dr. De Filippisdimostrano che la sopravvivenza dei pazienti affetti da tumore polmonare è significativamente migliorata grazie all’adozione di un modello di cura multidisciplinare, rispetto a un approccio tradizionale. Il PDTA, che è un processo che segue la metodologia del ciclo di Deming – “programmare, fare, controllare, agire”, consente una presa in carico globale del paziente.”

      Il convegno vedrà la partecipazione di esperti di fama nazionale. Saranno affrontati temi quali i programmi di screening, la stadiazione clinico-patologica, la biologia molecolare del tumore polmonare, le terapie personalizzate (immunoterapia, farmaci a bersaglio molecolare), le tecniche chirurgiche mininvasive e i programmi di radioterapia.

      In questa seconda edizione de: “Il paziente al centro” – dichiarano i Dr.i Casaccia e De Filippis  – vogliamo portare all’attenzione della Comunità Scientifica il concetto del “cambio di paradigma” nella strategia diagnostico-terapeutica del tumore polmonare. Stiamo vivendo di fatto una “Rivoluzione Scientifica” dove ogni singolo Specialista diventa ingranaggio fondamentale di un complesso meccanismo definito “multidisciplinarietà”. I programmi di screening per la diagnosi precoce, la corretta stadiazione clinico-patologica, la conoscenza della biologia della malattia e il nuovo concetto di terapia “tailor made” che va dalla l’immunoterapia ai farmaci a “bersaglio molecolare”, dalle tecniche chirurgiche mininvasive a risparmio di tessuto ai programmi avanzati di radioterapia, diventano “momenti” indispensabili ed imprescindibili nei nostri PDTA. Tutto questo ha una grande valenza scientifica sostenuta in primis dalla Letteratura, ma ancor più acquisisce un elevato valore etico. La salute fisica e psichica del paziente oncologico resta infatti il nostro obiettivo cardine.”

      “Il Paziente al Centro 2.0” si rivolge a medici, infermieri, psicologi, biologi e a tutti i professionisti sanitari coinvolti nella cura del tumore polmonare. 

      Ultimi Articoli

      Ucraina: Marsilio firma intesa con regione di Chernihiv per cooperazione e sostegno

      Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e il Capo dell’Amministrazione Militare Regionale dell’Oblast’...

      TORNA IL SARAL FOOD CHE QUEST’ANNO COMPIE 34 ANNI

      Dal 23 al 26 marzo 2025, al Live Campus Dromedian di Chieti Scalo, la...

      I CARABINIERI DELLA SEZIONE OPERATIVA DELLA COMPAGNIA DI PESCARA HANNO ARRESTATO UN 58ENNE PER DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI AI FINI DI SPACCIO.

      I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Pescara, impegnati in servizi antidroga predisposti...

      Protezione Civile: oggi 15 marzo inaugurazione del Centro di Formazione

      E' stato inaugurato oggi, sabato 15 marzo, alle ore 11, il nuovo Centro di...

      Altre notizie

      Ucraina: Marsilio firma intesa con regione di Chernihiv per cooperazione e sostegno

      Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e il Capo dell’Amministrazione Militare Regionale dell’Oblast’...

      TORNA IL SARAL FOOD CHE QUEST’ANNO COMPIE 34 ANNI

      Dal 23 al 26 marzo 2025, al Live Campus Dromedian di Chieti Scalo, la...

      I CARABINIERI DELLA SEZIONE OPERATIVA DELLA COMPAGNIA DI PESCARA HANNO ARRESTATO UN 58ENNE PER DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI AI FINI DI SPACCIO.

      I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Pescara, impegnati in servizi antidroga predisposti...