Altro
    Altro
      HomeFocusPescara ospita una giornata di studio sui diritti dei minori

      Pescara ospita una giornata di studio sui diritti dei minori

      Pubblicato

      Istituzioni, esperti e memoria nel segno della tutela e della prevenzione

      Un’importante giornata di confronto dedicata alla tutela dei minori e alla prevenzione del disagio giovanile si terrà lunedì 23 giugno alle ore 10:30 presso l’Aurum di Pescara. L’evento, dal titolo “Il Mondo Familiare e Minorile tra Prassi e Diritto”, è promosso dalla Presidenza del Consiglio regionale in collaborazione con la Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza Maria Concetta Falivene, la Garante dei detenuti Monia Scalera e l’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Abruzzo.

      Il convegno sarà occasione per presentare due importanti strumenti a supporto delle politiche minorili: il Progetto regionale “Prevenzione dei Disagi Minorili” e il volume scientifico “Istituzioni di Diritto Minorile Integrato”, un testo che verrà adottato in diversi corsi universitari.

      Ad aprire i lavori saranno gli interventi istituzionali di rappresentanti di primo piano: Lorenzo Sospiri (Presidente del Consiglio regionale), Carlo Masci (Sindaco di Pescara), Flavio Ferdani (Prefetto), Carlo Solimene (Questore), Ottavio De Martinis (Presidente della Provincia) e il Sottosegretario di Stato Luigi D’Eramo.

      Seguiranno interventi tecnici e multidisciplinari con contributi da parte di esperti nel campo della giustizia minorile, dell’educazione, della sanità, delle forze dell’ordine, e del mondo ecclesiastico, come l’arcivescovo Emidio Cipollone. Tra gli ospiti anche il direttore generale per la Giustizia Minorile e Riparativa, Alessandro Buccino Grimaldi.

      La mattinata sarà arricchita da proiezioni video, tra cui uno particolarmente toccante dedicato a Christopher Thomas Luciani, giovane scomparso tragicamente un anno fa, con la partecipazione della nonna, Olga Cipriano. Altri contributi multimediali sono stati realizzati da Carabinieri, Guardia di Finanza e dal Soroptimist Club Pescara.

      Nel pomeriggio, alle 14:30, una seconda sessione approfondirà il rapporto tra informazione, legalità e parità, con la partecipazione del presidente del Corecom Abruzzo Giuseppe La Rana, della presidente della Commissione Pari Opportunità Rosa Pestilli e del presidente dell’Osservatorio sulla Legalità Francesco Prospero.

      L’evento culminerà con la presentazione del manuale universitario sul diritto minorile, frutto di un lavoro condiviso tra esperti di settore. A chiudere i lavori sarà la garante Maria Concetta Falivene, promotrice dell’intera iniziativa.

      Ultimi Articoli

      Imprese e istituzioni insieme per costruire il futuro dell’Abruzzo

      Pescara, 10 luglio 2025 – Si è svolto ieri, il 9 luglio 2025, nella...

      Via ai lavori al Pronto Soccorso di Lanciano

      Lanciano, 10 luglio 2025 – Il Direttore Generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro...

      Nuovo intervento di bonifica in via Orazio: Polizia Locale, Questura e Ambiente Spa in azione

      Pescara, 10 luglio 2025 – Nel pomeriggio di ieri, su impulso del sindaco Carlo...

      Pescara, al via “Cultura al Sole”

      Diciotto stabilimenti balneari si trasformano in palcoscenici culturali fino a settembrePescara, 10 luglio 2025...

      Altre notizie

      Imprese e istituzioni insieme per costruire il futuro dell’Abruzzo

      Pescara, 10 luglio 2025 – Si è svolto ieri, il 9 luglio 2025, nella...

      Via ai lavori al Pronto Soccorso di Lanciano

      Lanciano, 10 luglio 2025 – Il Direttore Generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro...

      Nuovo intervento di bonifica in via Orazio: Polizia Locale, Questura e Ambiente Spa in azione

      Pescara, 10 luglio 2025 – Nel pomeriggio di ieri, su impulso del sindaco Carlo...