Altro
    Altro
      HomeEventiSante Marie, capitale dell’identità tra trail, storia e paesaggi mozzafiato

      Sante Marie, capitale dell’identità tra trail, storia e paesaggi mozzafiato

      Pubblicato

      Lo scorso fine settimana Sante Marie ha vissuto un momento di autentico splendore, diventando epicentro di un doppio evento capace di coniugare sport, cultura e natura: la prima edizione del Trail della Brigantessa e il ritorno della rassegna La Montagna si tinge di Rosa. Due manifestazioni profondamente diverse ma unite dallo stesso spirito di valorizzazione del territorio.

      Il Trail della Brigantessa ha visto oltre cento runner mettersi alla prova su un suggestivo tracciato di 22 km, immerso nei paesaggi selvaggi della riserva Grotte di Luppa. Oltre l’80% dei partecipanti proveniva da fuori regione, segno tangibile dell’attrattiva esercitata dal borgo marsicano. Sotto un sole impietoso, atleti e atlete hanno dato il massimo, celebrando lo sport outdoor nella sua versione più autentica. Tra loro, si sono distinti i vincitori Alex Tucci e Lorenza Verdura, protagonisti di una gara che ha coniugato fatica e passione.

      Aurelio Michelangeli, anima dell’associazione organizzatrice Parks Trail La Brigantessa, ha sottolineato l’importanza della dimensione umana e inclusiva dell’evento, ringraziando calorosamente tutti i volontari e le associazioni locali che hanno reso l’esperienza memorabile.

      Ma la giornata non si è fermata lì: a fare da pendant culturale è arrivata la settima edizione de La Montagna si tinge di Rosa, un’escursione ideata dalla Commissione TAM Abruzzo del CAI che ha esplorato, lungo i sentieri della Brigantessa e di San Quirico, il legame profondo tra le donne e la montagna. Con momenti teatrali e interventi narrativi, l’iniziativa ha restituito voce e visibilità alle brigantesse, spesso dimenticate protagoniste del Risorgimento.

      Il sindaco Lorenzo Berardinetti ha ribadito come puntare su eventi legati all’identità e alle eccellenze locali rappresenti una strategia vincente per lo sviluppo. Il successo del weekend ne è la dimostrazione: Sante Marie si è trasformata in un laboratorio di comunità, accoglienza e rinascita.

      Ultimi Articoli

      Imprese e istituzioni insieme per costruire il futuro dell’Abruzzo

      Pescara, 10 luglio 2025 – Si è svolto ieri, il 9 luglio 2025, nella...

      Via ai lavori al Pronto Soccorso di Lanciano

      Lanciano, 10 luglio 2025 – Il Direttore Generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro...

      Nuovo intervento di bonifica in via Orazio: Polizia Locale, Questura e Ambiente Spa in azione

      Pescara, 10 luglio 2025 – Nel pomeriggio di ieri, su impulso del sindaco Carlo...

      Pescara, al via “Cultura al Sole”

      Diciotto stabilimenti balneari si trasformano in palcoscenici culturali fino a settembrePescara, 10 luglio 2025...

      Altre notizie

      Imprese e istituzioni insieme per costruire il futuro dell’Abruzzo

      Pescara, 10 luglio 2025 – Si è svolto ieri, il 9 luglio 2025, nella...

      Via ai lavori al Pronto Soccorso di Lanciano

      Lanciano, 10 luglio 2025 – Il Direttore Generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro...

      Nuovo intervento di bonifica in via Orazio: Polizia Locale, Questura e Ambiente Spa in azione

      Pescara, 10 luglio 2025 – Nel pomeriggio di ieri, su impulso del sindaco Carlo...