Altro
    Altro
      HomeFocusTraumi maxillo-facciali, un video per rendere consapevoli i ragazzi sulle conseguenze di...

      Traumi maxillo-facciali, un video per rendere consapevoli i ragazzi sulle conseguenze di certi comportamenti

      Pubblicato

      Un video per sensibilizzare i più giovani sulle cause e sulle conseguenze, spesso molto pesanti, che certi comportamenti inopportuni possono generare; tra queste ci sono i traumi cranio-maxillo-facciali. Il contributo è stato realizzato dalla garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Abruzzo, Maria Concetta Falivene e dal responsabile dell’Unità operativa maxillo-facciale dell’Ospedale di Pescara, Giuliano Ascani, che tra l’altro sono i promotori del progetto #nonrimettercilafaccia.

      “A seguito delle recenti notizie di cronaca che riguardano in particolar modo casi di violenza tra i giovani, abbiamo inteso promuovere una serie di iniziative per sensibilizzare i nostri ragazzi raggiungendoli con dei contenuti che siano utili a farli riflettere” spiegano Falivene e Ascani. “Il video  sarà visionato nelle classi delle scuole secondarie abruzzesi di I e II grado al fine di divulgare la cultura della prevenzione, infondendo nei nostri ragazzi la consapevolezza che molto spesso certe azioni portano a conseguenze dalle quali è difficile tornare indietro. Il nostro auspicio è che il maggior numero di scuole decida di aderire alle nostre iniziative perché riteniamo indispensabile raggiungere il più grande numero di studenti su temi come questo se è vero – come ha spiegato il dottor Ascani – che le aggressioni sono la seconda causa di traumi maxillo-facciali dopo gli incidenti stradali”. “Purtroppo continuo a ricevere segnalazioni in tal senso – ha sottolineato Falivene – che confermano come sia in crescita il numero di atti violenti tra i più giovani, a dimostrazione che gli ultimi fatti di cronaca nera non siano serviti a renderli più consapevoli. Dobbiamo intervenire seriamente in tal senso e auspico che le scuole rispondano numerose. Presto invieremo ai dirigenti scolastici altri contenuti riguardanti temi come il bullismo e l’uso degli alcolici; inoltre, stiamo preparando un video dedicato a Christopher Luciani”.

      Ultimi Articoli

      Addio al professor Aldo Ronci, il cordoglio della CNA Abruzzo

      PESCARA – Cordoglio per la scomparsa a Sulmona del professor Aldo Ronci, «studioso attento ed acuto...

      Inaugurazione del percorso “Francavilla letteraria”, ecco la nuova audioguida

      Venerdì 21 marzo alle ore 16.00 nel Foyer dell'Auditorium Sirena di Francavilla al Mare (Ch),...

      Montesilvano, Concerto di Maria Gabriella Castiglione per la Giornata Mondiale della Salute Orale

      A Montesilvano un concerto per sensibilizzare sull’importanza della salute orale Metà della popolazione mondiale...

      Un riconoscimento del Comune per Roberta Pagliuca e Paola Patricelli

      “Abbiamo voluto far arrivare l’abbraccio di Pescara a due donne e due sportive straordinarie,...

      Altre notizie

      Addio al professor Aldo Ronci, il cordoglio della CNA Abruzzo

      PESCARA – Cordoglio per la scomparsa a Sulmona del professor Aldo Ronci, «studioso attento ed acuto...

      Inaugurazione del percorso “Francavilla letteraria”, ecco la nuova audioguida

      Venerdì 21 marzo alle ore 16.00 nel Foyer dell'Auditorium Sirena di Francavilla al Mare (Ch),...

      Montesilvano, Concerto di Maria Gabriella Castiglione per la Giornata Mondiale della Salute Orale

      A Montesilvano un concerto per sensibilizzare sull’importanza della salute orale Metà della popolazione mondiale...