Altro
    Altro
      HomeFocusVENDITA SCARPETTE ROSSE, IL RICAVATO AL CENTRO ANTIVIOLENZA COMUNALE

      VENDITA SCARPETTE ROSSE, IL RICAVATO AL CENTRO ANTIVIOLENZA COMUNALE

      Pubblicato

      Iniziativa per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

      Il Comune di Vasto, grazie al gruppo delle “Uncinettine” ed al Circolo pensionati “M.Zaccardi” si mobilita contro la violenza sulle donne: è possibile unirsi a questo progetto realizzando delle scarpette rosse fatte a mano, la cui esposizione e vendita avverrà il prossimo 25 Novembre in Piazza Barbacani a Vasto in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, organizzata in collaborazione con il  Consorzio Matrix ed altre associazioni della Città. 

      Il ricavato della vendita delle scarpette verrà devoluto al Centro antiviolenza comunale “Donna Attiva” per sostenerne progetti ed iniziative. Grazie alla collaborazione dell’Università delle tre Età di Cupello che ha inteso aderire con i lavori del proprio corso di uncinetto per sostenere la proposta. 

      Il sindaco Francesco Menna e l’assessore alle Politiche Sociali Anna Bosco hanno dichiarato :“Siamo profondamente impegnati nella lotta contro la violenza di genere, un fenomeno purtroppo ancora presente nella nostra società. Il Progetto Scarpette Rosse è un simbolo potente e universale che ci ricorda le storie di tante donne vittime di violenza e non solo rende visibile una piaga sociale che troppo spesso rimane nascosta, ma invita anche ciascuno di noi a riflettere sulla necessità di un cambiamento culturale profondo. Siamo fieri di sostenere iniziative come questa, che, oltre a sensibilizzare l’opinione pubblica, creano spazi di ascolto e azioni concrete per aiutare chi è vittima di violenza a trovare una via d’uscita con il Centro Donna Attiva, i servizi sociali, le forze dell’ordine e gli organi di giustizia. Solo con l’impegno collettivo potremo sperare in un futuro in cui queste scarpe rosse non siano più necessarie come simbolo di denuncia, ma come celebrazione di una società realmente libera dalla violenza”.

      Ultimi Articoli

      CONCORSO PER UFFICIALI DEL RUOLO TECNICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI

      Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo...

      Carceri, Sottanelli (Azione): “Bene il Governo su nuovo Provveditorato per Abruzzo e Molise”

      Teramo, 19 apr. – “L’istituzione del nuovo Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria per Abruzzo e Molise,...

      Via alla Fiera di primavera in piazza Sacro Cuore, le eccellenze abruzzesi in 22 stand

      Il taglio del nastro da parte del sindaco Carlo Masci, con l'assessore Zaira Zamparelli...

      Via libera ai lavori di completamento della palazzina ATER – Comune in via Pepe

      La Giunta comunale ha approvato nei giorni scorsi la delibera che dà il via...

      Altre notizie

      CONCORSO PER UFFICIALI DEL RUOLO TECNICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI

      Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo...

      Carceri, Sottanelli (Azione): “Bene il Governo su nuovo Provveditorato per Abruzzo e Molise”

      Teramo, 19 apr. – “L’istituzione del nuovo Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria per Abruzzo e Molise,...

      Via alla Fiera di primavera in piazza Sacro Cuore, le eccellenze abruzzesi in 22 stand

      Il taglio del nastro da parte del sindaco Carlo Masci, con l'assessore Zaira Zamparelli...